Ricette rubate e farmaci dopanti, Nas: smantellato traffico somatropina nelle palestre
di Norberto Maccagno
Ricette rubate per ottenere farmaci dopanti, Nas: smantellato traffico di somatropina nelle palestre. Indagine avviata grazie alle segnalazioni arrivate dalle farmacie
Grazie alle numerose segnalazioni arrivate dalle farmacie del territorio che denunciavano frequenti consegne di ricette rubate per ottenere farmaci dopanti, i Nas di Milano hanno intercettato e bloccato un'organizzazione criminale che utilizzando ricette Ssn rubate in strutture ospedaliere e ambulatori medici, e falsificate si presentava in farmacia per ottenere farmaci a base di somatropina utilizzati impropriamente come anabolizzanti negli ambienti delle palestre. I carabinieri del Nas di Milano sono intervenuti tra Milano, Genova e Lecco a conclusione di un'indagine battezzata "Grecale". In tutto, 9 le persone ritenute responsabili di "associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale, falsificazione di ricette mediche e ricettazione di specialità medicinali a effetto anabolizzante". Nei confronti di 4 di loro è stato disposto il "sequestro preventivo di beni per equivalente, con sequestro di 5 conti correnti bancari per una somma di circa 20 mila euro". I Nas, coadiuvati sul campo dai militari dei locali Comandi provinciali dei Carabinieri, hanno sequestrato, nel corso di 10 perquisizioni personali e locali nei confronti di altrettanti membri dell'organizzazione criminale, diverse armi e 100 ricette rosse rubate, alcune già contabilizzate nei flussi della Regione Lombardia per il successivo rimborso. Il danno al Ssn è stato quantificato in almeno 60 mila euro solo per il 2018.
Denunce da farmacie del territorio
Le indagini erano partite nel novembre del 2018 e a farle scattare erano state le numerose segnalazioni arrivate ai militari da farmacie del territorio che denunciavano frequenti consegne di ricette rubate per ottenere farmaci dopanti. I malviventi presentavano nelle farmacie delle province di Milano e Monza Brianza, ricette "rosse" rubate sia a strutture ospedaliere che ad ambulatori medici. Le ricette illegalmente reperite venivano poi compilate con dati di pazienti ignari, per ottenere i farmaci dopanti a totale carico del Servizio sanitario nazionale. In particolare, "l'uso improprio di somatropina - spiegano i Nas - è molto diffuso nelle palestre della Lombardia soprattutto tra giovani atleti amatoriali per incrementare rapidamente la massa muscolare".
TAG:FARMACI, FARMACISTI, NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI (NAS), FARMACI RUBATI, FARMACI DOPANTI
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...