Medico-farmacista, Francia: in zone rurali offre il servizio di farmacia. Ed è polemica
In Francia, l'autorizzazione concessa a un medico di famiglia di essere al contempo "propharmacien" ha causato le proteste di alcuni farmacisti e medici del circondario che si sono rivolti al tribunale
In Francia, in un villaggio di 280 abitanti nel dipartimento della Drôme, l'autorizzazione concessa a un medico di famiglia di essere al contempo "propharmacien" ha causato le proteste di alcuni farmacisti e medici del circondario che si sono rivolti al tribunale.
Il caso di cronaca, al centro di un articolo del Quotidien du pharmacien, riguarda un medico, autorizzato alcuni mesi fa dalla locale Agenzia della sanità a offrire anche un servizio di farmacia, ovvero a detenere in studio un deposito di farmaci da consegnare direttamente ai pazienti residenti a Séderon. L'istituto del propharmacien, in Francia, è finalizzato a venire incontro alle esigenze di cittadini che vivono in zone particolarmente disagiate e dove l'accesso alle farmacie è arduo. Soluzione di buon senso che però non ha trovato, nella Drôme, il gradimento di alcuni studi medici e farmacie dei dintorni, che hanno pensato bene di avanzare un reclamo al tribunale amministrativo di Grenoble, lamentando una sensibile riduzione del giro di affari.
Le farmacie in particolare hanno evidenziato come non vi sia alcuna emergenza: nessuno rimane sprovvisto di farmaci, dal momento che esiste un efficace sistema di consegna domicilio per i pazienti impossibilitati a muoversi. Da parte sua il sindaco di Séderon ha replicato ricordando un episodio antecedente all'insediamento del citato medico propharmacien, nel quale un cittadino colpito da crisi cardiaca è stato soccorso molto in ritardo e, con gravi conseguenze per la sua salute, a causa della mancanza di medici e farmacisti vicini alla sua abitazione. Al momento non ci sono prese di posizione ufficiali da parte dell'Ordine regionale dei farmacisti.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma
E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 4 aprile 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali