Login con

Farmacisti

18 Febbraio 2020

Fascicolo sanitario, in Sardegna farmacie abilitate all’attivazione semplificata


Fascicolo sanitario elettronico, attivazione ancora insoddisfacente in Sardegna. Avviata in nove farmacie una sperimentazione di nuove modalità di attivazione semplificate che coinvolge attivamente i farmacisti

In Sardegna il numero delle attivazioni del Fascicolo sanitario elettronico è ancora insoddisfacente e la Regione ha deciso di semplificare le modalità di accesso abilitando i farmacisti a svolgere questa operazione: la sperimentazione di nuove modalità di attivazione è stata avviata in nove farmacie, con l'intenzione di estenderla a tutte. In 15 giorni sono state fatte 500 attivazioni. A dare conto della situazione è una nota della Regione: "in Sardegna il fascicolo elettronico è disponibile dal 2015, ma finora sono appena 74 mila le persone che l'hanno attivato".

In 15 giorni 500 attivazioni in farmacia

Un risultato secondo l'assessore della Sanità, Mario Nieddu «insoddisfacente che ci spinge ad attuare una semplificazione per abbattere le barriere e far accedere ai vantaggi della sanità digitale anche chi ha poca o nessuna confidenza con gli strumenti informatici. In questi anni, paradossalmente, chi più di tutti avrebbe potuto beneficiarne, come le persone anziane, a oggi è rimasto escluso. Con il nuovo servizio non sarà più necessario essere in possesso di una propria identità digitale tramite tessera sanitaria o Spid, sistema pubblico di identità digitale, per attivare il proprio fascicolo, perché i farmacisti saranno direttamente abilitati a svolgere questa operazione».
Grazie alla collaborazione tra Regione e Federfarma, la sperimentazione è partita in nove farmacie del Sud Sardegna in cui per tre mesi i cittadini potranno attivare il servizio gratuitamente e nei primi quindici giorni dall'avvio, dice la nota della Regione, si sono fatte registrare oltre 500 attivazioni e l'intenzione è "estendere il servizio alle circa 600 farmacie del territorio".

«Puntiamo a estendere i vantaggi del fascicolo elettronico a tutti i sardi, alleggerire il peso della burocrazia e rendere più efficiente il nostro sistema sanitario. I vantaggi per i cittadini sono enormi come, per esempio, evitare di andare a ritirare i referti nelle strutture affrontando lunghe code, perché' questi arriveranno direttamente nel fascicolo sanitario e in formato digitale sulla scrivania dell'ambulatorio del proprio medico, se autorizzato dal paziente» ha commentato l'assessore.

TAG: SANITà , FARMACISTI, FARMACIE, FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - FSE, REGIONE SARDEGNA, SANITà DIGITALE, FEDERFARMA SARDEGNA, DIGITALIZZAZIONE DELLA FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/09/2023

Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...

A cura di Francesca Giani

20/09/2023

Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2023

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

A cura di Viatris

Le Federazioni e i Consigli nazionali che rappresentano le 31 professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, oltre 1,5 milioni di professionisti, sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top