Mascherine, in Campania gratuite per indigenti e distribuite in farmacia
Le farmacie provvederanno alla distribuzione gratuita delle 500 mila mascherine acquistate dalla Regione Campania alle famiglie indigenti
Le farmacie della Campania provvederanno alla distribuzione gratuita delle 500 mila mascherine acquistate dalla Regione alle famiglie indigenti. Lo prevede un protocollo d'intesa siglato da Nicola Stabile, presidente di Federfarma Campania e Domenico Della Gatta, presidente di Assofarm Campania, rispettivamente associazioni rappresentative delle farmacie territoriali private e comunali, con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Modalità di distribuzione
Con l'accordo le farmacie si sono impegnate a distribuire gratuitamente 500 mila mascherine protettive acquistate dalla Regione Campania. Ad ogni farmacia che aderirà all'iniziativa saranno consegnate 300 mascherine protettive, allestite in confezioni da 2; le stesse saranno distribuite gratuitamente alle famiglie indigenti, attraverso l'esibizione del codice di esenzione per reddito. La distribuzione partirà a metà della prossima settimana, allorquando la ditta produttrice perfezionerà l'allestimento delle confezioni e, conseguentemente, le mascherine saranno nella disponibilità delle farmacie campane. Il protocollo altro non è che il più recente passo (ma non l'ultimo) di un lungo iter avviato i primi di marzo che ha visto i farmacisti della Campania, con grande spirito di abnegazione, al servizio delle loro comunità. L'impegno dei professionisti ha consentito, in un momento di grande difficoltà, di semplificare il processo di dispensazione del farmaco contribuendo, in tal modo, anche ad alleggerire l'esposizione di altri professionisti incaricati di sorvegliare sulla salute pubblica.
TAG:FARMACIA, FARMACIE, REGIONE CAMPANIA, FEDERFARMA CAMPANIA, COVID-19, SARS-COV-2, MASCHERINE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....
Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
A cura di Avv. Rodolfo Pacifico
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix
Per la prima volta in Italia in 5 grandi ospedali sono stati impiantati defibrillatori extravascolari di ultima generazione dispositivi con l’elettrocatetere posizionato sotto lo sterno,...