Login con

Farmacisti

08 Maggio 2020

Mascherine dalla Regione, Farmacie Campania: distribuite quasi 290 mila a oltre 150 mila utenti


Delle 500 mila le mascherine distribuite dalle farmacie della Campania messe a disposizione dalla Regione a favore delle fasce deboli della popolazione, in una settimana ne sono state rendicontate 285.230 per un totale di 156.152 utenti raggiunti. Lo fa sapere Federfarma Campania. Al progetto hanno aderito quasi tutte le farmacie campane collegate alla piattaforma Synfonia.

Il rendiconto fornito alla task force regionale consente di identificare gli utenti a cui sono stati consegnati i presìdi di sicurezza. La rendicontazione non era prevista nell'accordo sottoscritto con la Regione. L'attività che, pur aumentando il carico di lavoro delle farmacie, è stata svolta per un senso di responsabilità dei farmacisti consentendo alla Regione di avere un quadro estremamente preciso sulla consegna delle mascherine e gli utenti raggiunti. «Sono numeri importanti - ha detto il presidente di Federfarma Campania, Nicola Stabile - che confermano la collaborazione convinta, efficace e puntuale delle farmacie al progetto varato dalla Regione. Ringrazio per la fattiva collaborazione tutti i colleghi che si sono mobilitati per raggiungere uno scopo così importante dal punto di vista sociale. Un grazie agli Ordini provinciali dei farmacisti e alle Associazioni provinciali di Federfarma che non hanno mancato di promuovere tra i colleghi l'adesione al progetto. Così come voglio sottolineare l'impegno della distribuzione intermedia e dei corrieri che svolgono un lavoro oscuro ma prezioso. La risposta della categoria al progetto di distribuzione delle mascherine - ha precisato Stabile - oltre che confermare la positiva percezione da parte dell'opinione pubblica, ha contribuito all'ulteriore riconoscimento della rete delle farmacie quale strumento istituzionale di riferimento per la realizzazione di progetti di rilevanza socio-sanitaria sul territorio».

TAG: FARMACIE, FEDERFARMA CAMPANIA, MASCHERINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....

29/11/2023

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top