Login con

Farmacisti

29 Settembre 2020

Vaccinazione in farmacia, Lazio chiede nullaosta a Cts: ampliare la rete di offerta per non sprecare dosi


La Regione Lazio ha chiesto al Comitato Tecnico Scientifico di valutare la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia

La Regione Lazio ha chiesto al Comitato Tecnico Scientifico di valutare la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia: "considerata la straordinarietà della campagna di quest'anno è necessario ampliare il più possibile la rete di offerta". È quanto ha fatto sapere l'assessore alla sanità regionale, Alessio D'Amato.


Nessuna delle 2,4 milioni di dosi dovrà restare inutilizzata

La Regione Lazio si è aggiudicata 2,4 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale, «è la prima regione italiana per approvvigionamento -ha dichiarato D'Amato - neanche una dose dovrà restare inutilizzata ed è per questo che tutto il Sistema è stato mobilitato. Siamo stati tempestivi nel fare gli ordini poiché già il 17 aprile con ordinanza n. 30 del presidente Zingaretti, è stata impostata la campagna di vaccinazione 2020/21. Sono già oltre 1 milione le dosi consegnate alle Asl che le stanno distribuendo ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e ai centri vaccinali delle stesse Asl. Non vi è alcun ritardo poiché anticipare troppo può significare non avere la copertura quando il picco influenzale raggiungerà l'apice e questo potrebbe comportare dei richiami ovvero utilizzare più dosi. Abbiamo previsto, considerata la straordinarietà della campagna di quest'anno che coincide con la pandemia della Sars CoV-2, di ampliare la rete di offerta anche attraverso l'utilizzo dei drive-in regionali e della rete delle farmacie come progetto sperimentale».
E ha aggiunto: «A questo scopo potrebbero essere circa 400 le farmacie del Lazio ad aderire al progetto "vaccinazioni in farmacia". Abbiamo chiesto al CTS un nullaosta alla possibilità che la somministrazione delle vaccinazioni avvenga ad opera e sotto la responsabilità di un operatore sanitario opportunamente formato. Altri Paesi consentono di somministrare la vaccinazione in farmacia tra i quali Francia, Germania e Regno Unito. In questa fase è necessario ampliare il più possibile la rete di offerta».

TAG: VACCINO INFLUENZALE, VACCINAZIONE, VACCINAZIONE IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/06/2025

Federfarma è pronta a riprendere le trattative per il rinnovo del contratto, la “conclusione positiva è un priorità”. Ma chiede sostenibilità per l'intera rete composta anche da molte piccole...

A cura di Simona Zazzetta

27/06/2025

Il percorso di mobilitazione dei farmacisti definito nel corso delle assemblee che si sono svolte localmente, ha previsto e prevede un calendario di iniziative. Una nota congiunta delle sigle...

A cura di Simona Zazzetta

25/06/2025

Prosegue il confronto tra le parti per il rinnovo del contratto delle farmacie pubbliche. Assofarm ha presentato una proposta di “protocollo” che disciplini la farmacia dei servizi

A cura di Simona Zazzetta

24/06/2025

A Ravenna circa 200 farmacisti hanno manifestato per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro e una proposta economica più in linea con le loro richieste. Presente anche l'Ordine che auspica al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La skincare per la pelle impura

La skincare per la pelle impura


Il percorso di mobilitazione dei farmacisti definito nel corso delle assemblee che si sono svolte localmente, ha previsto e prevede un calendario di iniziative. Una nota congiunta delle sigle...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top