Login con

Farmacisti

22 Novembre 2020

Riforma corso di laurea in farmacia e tirocinio: elementi professionalizzanti integrati con forte formazione di base


Per la riforma del Corso di laurea in farmacia bisogna integrare elementi professionalizzanti alla formazione di base. Questa la prospettiva indicata dal ministro Gaetano Manfredi intervenuto a FarmacistaPiù

Sempre più presenti elementi professionalizzanti, integrati con quella forte formazione di base che ha fatto l'eccellenza dell'Università italiana è la prospettiva di riforma del Corso di laurea in farmacia indicata dal ministro per l'Università e la Ricerca, professor Gaetano Manfredi, intervenuto al simposio "Il Pil sapere e il valore delle competenze: la riforma dei curricula universitari e degli Esami di Stato" a chiudere la seconda giornata di lavori di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani che si chiude oggi nella sua edizione online.

Tirocinio e ruolo del tutor da aggiornare

È nel disegno di legge del Ministro che istituisce la laurea abilitante in farmacia, che si pongono le basi per quel profondo rinnovamento del percorso formativo oggi indispensabile alla luce del nuovo ruolo nel processo di cura che si prospetta al farmacista, sottolinea una nota della Fofi. Se non si colma, ha sottolineato Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Cannavò e vicepresidente della Fofi, «lo squilibrio oggi esistente tra le nuove competenze necessarie al farmacista e quelle acquisite nell'attuale corso di studi universitari, si rischia di pregiudicare il processo evolutivo del sistema sanitario, basato sulla prossimità, e l'evoluzione del ruolo del farmacista». Il Ministro, sottolinea la Fofi, ha anche evidenziato che con l'abolizione dell'Esame di Stato acquistano un rilievo diverso l'istituto del tirocinio e la sua valutazione. Il tirocinio, e il ruolo del tutor professionale, dovranno a loro volta essere aggiornati nella struttura e nei contenuti, e a questo scopo il ministro Manfredi ha annunciato l'istituzione di un tavolo di lavoro con la Federazione degli Ordini e i Direttori dei Dipartimenti di farmacia. «Dal dibattito di oggi è emersa una piena sintonia tra il mondo dell'Università e la rappresentanza professionale. Da tempo la Fofi chiedeva una riforma del corso di laurea in farmacia, più orientato all'assistenza e ai processi di cura, ma anche di quello in Farmacia industriale, in ragione dei progressi farmacologici ma anche, per esempio, dell'imporsi dei prodotti salutistici - ha detto nelle conclusioni il presidente della Fofi Andrea Mandelli -. L'intervento del Ministro, che ringrazio per la sua partecipazione, dimostra che siamo vicini a raggiungere questo obiettivo».

TAG: FARMACISTI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, FARMACISTAPIù, LAUREA, LAUREATI, CORSO DI LAUREA IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

Back to school, per un rientro a scuola senza imbarazzi

A cura di Viatris

Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top