Farmacisti
15 Gennaio 2021Un sistema logistico, afferma il Gruppo "che assicuri il rispetto degli impegni presi, in termini di performance, qualità e puntualità, è uno dei requisiti essenziali affinché il canale farmaceutico possa garantire ai cittadini un servizio in linea con le aspettative, e mai come in questo periodo di pandemia il ruolo degli approvvigionamenti è stato così cruciale. Ma un sistema logistico eccellente non può prescindere oggi dal continuo miglioramento e dalla digitalizzazione dei processi". Per questo motivo, Comifar ha messo in atto un importante piano di investimenti triennale, iniziato nel 2017, con una forte spinta innovativa.
Il Gruppo spiega che il percorso si è sviluppato lungo quattro filoni:
• Il consolidamento della metodologia lean nelle unità distributive con modello "bottom-up", consentendo la diffusione di "Best Practices" e una serie di costanti migliorie che portano ogni giorno a perfezionare flussi e processi;
• Investimenti in impianti di ultima generazione per la gestione dei prodotti medio-basso rotanti;
• Una revisione delle Operations e dei Servizi per ridurne le complessità, valutandone la coerenza rispetto alle infrastrutture;
• L'ottimizzazione del network distributivo e del modello organizzativo.
Tutto questo è stato accompagnato dall'introduzione di tecnologie digitali che hanno consentito di evolvere e trasformare le interazioni e le comunicazioni con i fornitori e partner, così come le funzioni aziendali e i processi. Gruppo Comifar ha infatti implementato un nuovo sistema di approvvigionamento, per ottenere una previsione più accurata della domanda e ottimizzare lo stock, una piattaforma collaborativa per la gestione delle relazioni con i fornitori e strumenti digitali per la programmazione delle attività di manutenzione e per la valutazione di conformità delle procedure interne.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/11/2023
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2023
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
A cura di Francesca Giani
09/11/2023
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2023
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)