Login con

Farmacisti

03 Febbraio 2021

Covid-19, nuovo lutto nella categoria: scomparso un altro farmacista in Puglia


Il Covid porta via un altro farmacista in Puglia, il dottor Domenico Costantino, di Putignano. A comunicarlo è il presidente dell'Ordine dei farmacisti Bari e Bat

Il Covid porta via un altro farmacista in Puglia, il dottor Domenico Costantino, di Putignano. A comunicarlo è il presidente dell'Ordine dei farmacisti Bari e Bat, Luigi d'Ambrosio Lettieri: «Sconcerto e dolore per l'ennesima morte sul campo. Ai familiari la vicinanza del Consiglio dell'Ordine».

Conferma dello spirito stoico e generoso dei farmacisti sul campo

«Esprimo sconcerto e dolore profondo per la scomparsa del dottor Domenico Costantino che il Covid ha sottratto all'affetto della sua famiglia, alla comunità professionale e a quanti ne hanno apprezzato la competenza, la generosa disponibilità e lo spirito di servizio. - scrive d'Ambrosio Lettieri -. Un professionista della sanità che si era fatto amare e stimare non solo dai colleghi, ma dai tanti pazienti che si rivolgevano a lui, nella farmacia di cui era contitolare a Putignano. È il ventiseiesimo farmacista che resta sconfitto da questo nemico violento, insidioso e invisibile e che conferma lo spirito stoico e generoso di colleghi che hanno assolto i doveri di assistenza con dedizione, fino all'estremo sacrificio. Rivolgo i sentimenti di affettuosa partecipazione e vicinanza alla famiglia da parte del Consiglio dell'Ordine dei farmacisti di Bari e Bat».

Il cordoglio di Fofi e Federfarma

Al cordoglio si uniscono "con profonda amarezza" la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani e Federfarma: "Il ventiseiesimo farmacista ucciso, a 70 anni, dalla Covid-19. Il dottor Costantino esercitava la professione nella farmacia di Putignano (BA) di cui era contitolare, ed è restato al servizio della comunità finché la malattia lo ha colpito. Tutti i farmacisti e le farmacie italiani si stringono in questo momento di grande dolore ai famigliari e agli amici di Domenico".

TAG: FARMACISTI, LUTTO, ORDINE DI BARI E BAT, FARMACISTA, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola


Semaglutide sottocute (2,4 mg dose settimanale) in pazienti con malattia cardiovascolare e sovrappeso o obesità, ma senza diabete, è superiore al placebo nel...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top