Login con

Farmacisti

05 Marzo 2021

Vaccinazione anti-Covid, Adf: filiera distribuzione garantisce logistica, velocità e capillarità alla campagna


La vaccinazione di massa è una sfida in cui il coinvolgimento della Distribuzione intermedia del farmaco è un'opportunità

La vaccinazione di massa con l'imminente maggior disponibilità di vaccini anti-Covid, è una sfida in cui il coinvolgimento della Distribuzione intermedia del farmaco è un'opportunità alla quale non si può e non si deve rinunciare. Lo ribadisce Alessandro Morra, Presidente ADF, l'Associazione nazionale di categoria in un rinnovato appello a tutte le Istituzioni competenti "per essere utilizzati come risorsa strategica per il Paese".


Adf: emergenza ora richiede un'accelerazione nella distribuzione

Il Presidente ha voluto esprimere l'apprezzamento dell'ADF per le nomine del neo-Commissario per l'emergenza gen. Figliuolo, che vanta un'esperienza logistica a livello internazionale, e del nuovo Capo della Protezione Civile, ing. Curcio, già in passato a capo della Gestione delle Emergenze. Augurando loro buon lavoro, Morra ha confermato la piena disponibilità della Distribuzione intermedia a collaborare in sinergia con tutti gli attori della filiera per tutelare la salute dei cittadini, rinnovando la richiesta che la categoria sia coinvolta in maniera sistemica per fronteggiare la crisi ed assicurando il supporto alla distribuzione dei vaccini anti-Covid per cui dispone della necessaria professionalità e competenza. «Con l'imminente maggior disponibilità di vaccini anti-Covid e nella prospettiva di avviare la produzione anche attraverso siti italiani (se ne discute in questi giorni al Mise con Farmindustria), saranno decisive le scelte che riguardano logistica, velocità e capillarità della campagna vaccinale - sottolinea Morra. - In questa fase dell'emergenza che richiede un'accelerazione nella distribuzione dei vaccini alla popolazione, contiamo di mettere a disposizione tutte le nostre risorse e le nostre strutture, e auspichiamo una pianificazione a livello nazionale per evitare rallentamenti dovuti ad una molteplicità di protocolli operativi differenti».


Distribuzione intermedia pronta a mobilitazione in supporto alle Istituzioni

«All'interno del SSN, le nostre Aziende svolgono un servizio pubblico essenziale e contribuiscono sostanzialmente alle prestazioni di salute pubblica: distribuzione convenzionata territoriale, DPC delle Regioni, screening della popolazione, campagne per i vaccini antinfluenzali. Operiamo in base ad apposite autorizzazioni nel rispetto di stringenti vincoli normativi atti a garantire qualità e sicurezza sia in fase di stoccaggio che di trasporto, assicurando la tracciabilità dei medicinali anche ai fini anticontraffazione. Una scelta più che appropriata fare quindi ricorso ai Distributori intermedi anche per la logistica dei vaccini anti-Covid». «Il Premier Draghi, nel discorso programmatico al Senato, ha sottolineato la priorità di distribuire rapidamente ed efficientemente i vaccini, mobilitando tutte le energie su cui è possibile contare - ricorda il Presidente ADF e conclude: «Ebbene, la Distribuzione intermedia è pronta alla mobilitazione in supporto alle Istituzioni, alle case produttrici, alle farmacie territoriali e ospedaliere. Dispone del know-how necessario, di personale, tecnologie, impianti e mezzi per sostenere la sfida logistica della campagna vaccinale: se ne tenga conto e non si sprechi una risorsa preziosa per vincere la battaglia comune contro la pandemia».

TAG: DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, ASSOCIAZIONE DISTRIBUTORI FARMACEUTICI (ADF), VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


L’Organizzazione, con la quattordicesima versione delle raccomandazioni, punta, in particolare, alla stima precisa del grado di rischio individuale a livello...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top