Farmacisti di comunità nei team vaccinali a Salerno: a supporto della campagna ad Amalfi
In alcuni team vaccinali dell'Asl Salerno saranno presenti anche i farmacisti per contribuire alla campagna vaccinale degli over 80 resa complessa dalla frana di Amalfi
A partire da domani in alcuni team vaccinali dell'Asl Salerno saranno presenti anche i farmacisti di comunità per dare il proprio supporto alla campagna vaccinale degli over 80 resa complessa dalla frana che ha colpito Amalfi all'inizio di febbraio. Lo comunica il presidente di Federfarma Salerno, Dario Pandolfi segnalando l'importante sinergia con la Asl.
Farmacisti addestrati dai dirigenti farmacisti dell'Asl
La collaborazione fra il Dipartimento di Prevenzione, il Dipartimento farmaceutico dell'Asl e Federfarma Salerno, consentirà di incrementare i punti vaccinali sul vasto territorio salernitano. La prima volta di questa collaborazione professionale tra Enti vedrà la presenza dei farmacisti territoriali che operano normalmente nelle farmacie aperte al pubblico, nel centro vaccini di Positano, che logisticamente avrà una importanza ancora maggiore, considerato che la frana ad Amalfi ha reso molto complicati i collegamenti in quel tratto della costiera amalfitana. I farmacisti territoriali, dopo aver ricevuto opportuno addestramento da parte dei dirigenti farmacisti dell'Asl già impegnati negli Hub e Spoke vaccinali dell'Asl espleteranno la propria attività professionale con la supervisione dei colleghi dell'Azienda sanitaria. «Domani - dice Pandolfi - sarà una giornata particolare per la nostra associazione, due colleghi, nostri iscritti, offriranno la propria collaborazione professionale nel punto vaccinale consentendo alla macchina organizzativa predisposta dall'Asl e dalla Regione Campania di ampliare la presenza sul territorio. Ho sentito personalmente i colleghi impegnati che hanno dichiarato di essere particolarmente orgogliosi di questa collaborazione professionale e di ringraziare le istituzioni per la fiducia accordata».
Farmacie coinvolte nella campagna vaccini: per ora solo ipotesi di lavoro
Ma mentre le criticità contingenti spingono nella direzione della collaborazione delle farmacie nella campagna vaccinale, Federfarma Campania ha precisato che non c'è ancora nessun accordo sottoscritto con la Regione Campania ma che saranno esaminate le ipotesi di lavoro. Su questo fronte, fa sapere il sindacato, "ci sono stati incontri preliminari in cui è stato certamente valutato il coinvolgimento delle farmacie, con ampia soddisfazione tra le parti, ma solo nelle prossime settimane saranno esaminate le ipotesi di lavoro". Federfarma Campania, unico organo deputato a sottoscrivere accordi regionali, inoltre ha ritenuto importante coinvolgere fin da subito anche il delegato regionale Fofi (Federazione nazionale Ordine farmacisti), Maurizio Manna per coordinare gli aspetti professionali ed eventuali aggiornamenti per l'attività che potranno svolgere i farmacisti nell'ambito del percorso vaccinale.
TAG:VACCINAZIONE, FARMACISTI, REGIONE CAMPANIA, FEDERFARMA CAMPANIA
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....
Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
A cura di Avv. Rodolfo Pacifico
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...