Login con

Farmacisti

14 Giugno 2021

Amazon Pharmacy lancia in Usa il servizio di vendita di farmaci da prescrizione


Amazon lancia il servizio per la vendita di alcuni medicinali da prescrizione anche per i pazienti cronici: per un dollaro al mese le persone riceveranno a casa i loro farmaci

Dopo l'acquisizione di PillPack 2018, Amazon, lancia il suo servizio per la vendita di alcuni medicinali da prescrizione anche per i pazienti cronici. Secondo Reuters, per un dollaro al mese, i pazienti riceveranno a casa, ad esempio, il loro antidepressivo, l'antidiabetico o farmaci per regolare la pressione sanguigna per un periodo di sei mesi. Il servizio verrà inserito in "Prime" l'abbonamento fedeltà già in funzionamento su Amazon per centinaia di migliaia di prodotti. Tutto ciò che occorrerà fare sarà visionare la disponibilità a magazzino del medicinale prescritto dal medico curante e la consegna sarà garantita gratuitamente nel giro di due giorni.

Servizio appoggiato su abbonamento Prime

Con questa nuova offerta, i clienti potranno cercare il loro farmaco per nome, verificare se è disponibile per una fornitura di sei mesi e quale sarà il prezzo quando si utilizza l'abbonamento "Prime". Amazon intensifica così la sua presenza nel mercato dei farmaci da prescrizione che negli Stati Uniti ha una stima di 360 miliardi di dollari. Sempre secondo la Reuters questa nuova iniziativa è mirata a fidelizzare il cliente a lungo termine. Interessante notare come la durata di sei mesi dell'abbonamento superi la copertura media delle assicurazioni sanitarie statunitensi. Sempre secondo l'agenzia, il colosso dell'eCommerce starebbe cercando anche di lanciare farmacie fisiche sul suolo statunitense. Il mandato aziendale, al momento, sarebbe solo esplorativo e qualsiasi iniziativa concreta sul mercato richiederebbe più di un anno per l'attuazione.

Cristoforo Zervos

TAG: PATOLOGIE CRONICHE, ACQUISTO FARMACI ONLINE, AMAZON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Nel XIII rapporto annuale del progetto di Sorveglianza Europea del Consumo di Antimicrobici Veterinari (ESVAC) consumo di antibiotici negli animali ha raggiunto...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top