Login con

Farmacisti

23 Agosto 2021

Tamponi rapidi gratuiti ai bambini dai sei ai tredici anni nelle farmacie lombarde


«A partire dal 23 agosto, nelle farmacie lombarde anche i bambini di età compresa fra i 6 e i 13 anni potranno sottoporsi gratuitamente a un test antigenico rapido ogni 15 giorni. È quanto prevede la recente delibera varata da Regione Lombardia (DGR XI/5155), che estende anche ai più piccoli l'offerta già attiva per gli studenti fra i 14 e i 19 anni. Il servizio sarà disponibile presso le farmacie che effettuano i tamponi Ssr. L'iniziativa intende agevolare un rientro in classe più sicuro per gli alunni delle scuole elementari e medie che non hanno accesso al vaccino anti Covid-19».
Il comunicato ufficiale di Federfarma Lombardia rende noto il provvedimento della giunta regionale che coinvolge le farmacie territoriali della regione.
Il commento della presidente Annarosa Racca: «Ancora una volta la farmacia è a fianco dei cittadini, per fornire una risposta concreta alle loro esigenze quotidiane di salute e prevenzione. Con questo accordo, in particolare, i nostri presìdi si confermano un punto di riferimento per le necessità delle famiglie, in un momento delicato come quello del ritorno a scuola in epoca di pandemia. La distribuzione capillare delle farmacie di comunità sul territorio regionale potrà contribuire all'azione di sorveglianza epidemiologica, fondamentale a consentire la ripartenza in sicurezza del nuovo anno scolastico e la ripresa della didattica in presenza».
L'elenco delle farmacie che effettuano il servizio dei tamponi rapidi in regime Ssr su www.federfarmalombardia.it/servizi/tamponi-rapidi/.

TAG: REGIONE LOMBARDIA, FEDERFARMA LOMBARDIA, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Salutare il nuovo anno

Salutare il nuovo anno


Al di là dell’atto in sé della somministrazione del siero, il farmacista può sfruttare il momento della vaccinazione per rassicurare i cittadini, contribuendo, così, ad aumentare le coperture

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top