Social Responsibility, Unico partecipa a progetto ecologico: creare un polmone verde
Unico spa, società della distribuzione intermedia di proprietà dei farmacisti, collabora con E.ON per un progetto ecologico nel Comune di Lainate
Unico spa, società della distribuzione intermedia di proprietà dei farmacisti, collabora con E.ON, multiutility tedesca attiva in Italia, per un progetto ecologico nel Comune di Lainate, a nord di Milano Un nuovo polmone verde nei pressi della sede di Unico a Lainate, Comune a nord di Milano, completamente a disposizione della cittadinanza. Il progetto di forestazione, che prevede la messa a dimora, appena ultimata, di duecento alberi, nasce dalla collaborazione tra Unico - storica Spa della distribuzione intermedia in mano ai farmacisti - e l'azienda energetica tedesca E.ON, tra i maggiori operatori presenti sul territorio italiano.
«In Unico siamo da sempre impegnati nel rendere sostenibile l'impatto ambientale e sociale del nostro lavoro», dichiara l'amministratore delegato Paolo Agostinelli. «Con l'importante missione di distribuire salute sempre, siamo felici di aver intrapreso il percorso di efficientamento energetico presso la nostra sede di Lainate, in collaborazione con E.ON, che ringraziamo». «L'impegno e l'attenzione di E.ON si esprimono attraverso un'azione concreta a favore del territorio e della cittadinanza che lo abita. Un bosco tutto da vivere che rappresenta un segnale forte di come la cooperazione tra diverse realtà possa tradursi in progetti reali che apportano benefici diffusi. La collaborazione tra E.ON e Unico dimostra come la determinazione a essere parte del cambiamento può fare la differenza nel rendere la produttività di un'azienda maggiormente sostenibile, qualunque sia la sua dimensione», afferma Marcello Donini, Corporate Social Responsibility Manager di E.ON Italia.
TAG:UNICO SPA, SOSTENIBILITà, SOSTENIBILITà AMBIENTALE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
I pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche presentano disturbi del sonno a causa del circolo vizioso di dolore e infiammazione. Lo riporta la Fira ...