Login con

Farmacisti

21 Dicembre 2021

Gestione malattie croniche, progetto Embrace a supporto di farmacisti e medici per facilitare accesso a cure


Embrace l'innovativo progetto di Novartis che interviene su uno degli aspetti più critici della sanità attuale: la gestione delle cronicità a supporto di farmacisti e medici

Ridurre i tempi di accesso alla diagnosi, favorire l'integrazione tra ospedale e territorio, migliorare la capacità di gestione della malattia, favorire l'aderenza terapeutica dei pazienti cronici. Sono questi gli obiettivi di Embrace, l'innovativo progetto di Novartis che interviene su uno degli aspetti più critici della sanità attuale, cioè la gestione delle cronicità. «La pandemia - spiega nell'intervista Francesco Barbieri, Head of Embrace Franchise di Novartis - ha accelerato le distanze fra medicina territoriale e ospedali, maggiormente nelle patologie croniche che concorrono per l'80%alla spesa sanitaria italiana e sono gestite per il 55% dal medico di medicina generale. Su questo assioma ci siamo mossi puntando alla medicina di iniziativa. Prevenzione, quindi, e cogestione del paziente al centro della nostra iniziativa».

Un punto di contatto tra medici, specialisti, farmacie e centri ospedalieri

Le malattie croniche interessano oggi 24 milioni di cittadini italiani e assorbono il 70% delle risorse del sistema sanitario: numeri destinati a crescere con il progressivo ulteriore innalzamento dell'età media. Garantire ai pazienti con queste patologie un servizio adeguato alle loro esigenze (in termini di tempestività della diagnosi, accesso al percorso di cura, aderenza alla terapia), in un contesto di sostenibilità economica, è una delle maggiori sfide della sanità pubblica. «Era aprile 2019 quando abbiamo deciso di puntare su 72 giovani eccellenze che avessero anche competenza nella consulenza di patologie - continua Barbieri. Dal prodotto siamo passati alle competenze sulla patologia, utilizzando anche strumenti nuovi legati al digitale ed essendo quindi di supporto nella quotidianità al medico di medicina generale nell'utilizzo di questi nuovi strumenti». «Embrace, in altri termini - conclude - significa facilitare l'accesso alle cure, comprendendo le esigenze del paziente e creando, per un trattamento efficace e appropriato delle sue patologie croniche, un punto di contatto tra medici, specialisti, farmacie e centri ospedalieri».

TAG: FARMACISTI, PATOLOGIE CRONICHE, NOVARTIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


In Danimarca le infezioni da papillomavirus umano (HPV) di tipo 16 e 18, i due ceppi a più alto rischio oncogeno, sono state quasi completamente eliminate dall’avvio del programma vaccinale nel...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top