Emofilia: al via la campagna “mEMO” per sensibilizzare su questa malattia
Nasce per questo la campagna mEMO, ideata da Pfizer, con il patrocinio della Federazione delle Associazioni emofilici (FedEmo) e della Fondazione Paracelso Onlus
Il Covid ha avuto e continua tutt'oggi ad avere un considerevole impatto sulla qualità della vita e sul percorso di cura del paziente emofilico. In particolare, le restrizioni all'accesso dei pazienti ai centri di cura sono state spesso causa di una minore attenzione a standard di cura appropriati, contribuendo, in diversi casi, al peggioramento dello stato muscoloscheletrico anche a seguito di uno stile di vita più sedentario. Nasce per questo la campagna mEMO, ideata da Pfizer, con il patrocinio della Federazione delle Associazioni emofilici (FedEmo) e della Fondazione Paracelso Onlus che vede come Ambassador Il conduttore tv e radiofonico Nicolò De Devitiis. Una campagna digital, promossa sulle pagine di Facebook e Instagram di "infoemofilia" che prevede il rilascio, dal 25 marzo alla fine di aprile, di contenuti multiformato presentati come dialoghi interiori di persone con emofilia, impegnate in una conversazione con la loro parte consapevole, che sarà quindi la voce della conoscenza medica e scientifica.
Sensibilizzare i pazienti al recupero di un adeguato livello di assistenza
La campagna ha come obiettivo la sensibilizzazione dei pazienti nella direzione del recupero di un adeguato livello di assistenza e salute messo in discussione dalle difficoltà, generate dall'emergenza sanitaria, nel rapporto medico-paziente. Allo stesso modo l'iniziativa ha lo scopo di incoraggiare una maggiore attenzione alla cura di sé e del proprio benessere, anche attraverso una adeguata aderenza alla terapia. «FedEmo da sempre sostiene le attività volte al miglioramento dell'assistenza clinica e sociale delle persone con emofilia. Come noto, le difficoltà degli ultimi due anni hanno reso più complicata l'efficace e corretta gestione della patologia» afferma Cristina Cassone, Presidente di FedEmo. «La campagna mEMO rappresenta quindi un buon punto di "ripartenza" per sensibilizzare tutti i pazienti a tornare a prendersi buona cura di sé, accedendo in sicurezza ai servizi disponibili presso i propri centri specialistici». Marianne Rodger, Direttore Malattie Rare di Pfizer afferma «L'obiettivo della campagna mEMO è proprio questo: generare consapevolezza. La pandemia ha lasciato delle profonde cicatrici in tutti noi, portandoci a trascurare anche cose importanti, ma questo è il momento della ripartenza. Da qui nasce l'idea di una campagna realizzata grazie al prezioso contributo di FedEmo e della Fondazione Paracelso, per cercare di restituire alla comunità delle persone con emofilia un modo per guardare con occhi diversi alla nuova normalità».
«Fondazione Paracelso rappresenta un ponte di comunicazione tra mondo clinico e mondo sociale nella consapevolezza che, per il benessere della persona, non è sufficiente solo curare la malattia: la nostra attività di supporto ai centri emofilia è l'applicazione pratica di questo concetto. Auspichiamo che la campagna mEMO possa essere di richiamo soprattutto per i giovani perché, in una fase delicata come l'adolescenza, è fondamentale dare loro supporto e aiuto anche con questo tipo di iniziative» conclude Andrea Buzzi, Presidente di Fondazione Paracelso Onlus.
TAG:EMOFILIA A, EMOFILIA B, PFIZER
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Dal 19/10/2023 al 21/10/2023
Evento Online
AZIENDE
Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit