Login con

Farmacisti

24 Maggio 2022

Vaccini in farmacia, Cossolo: in autunno obiettivo 15mila farmacie. Maxi-hub hanno costi folli


Le farmacie oggi coinvolte in campagna vaccinale anti-Covid sono circa 9.000 con 35mila farmacisti vaccinatori abilitati, in autunno si può arrivare ad almeno 15mila

Le farmacie oggi coinvolte nella campagna vaccinale anti-Covid sono circa 9.000 con 35mila farmacisti vaccinatori abilitati, in autunno si può arrivare ad almeno 15mila per somministrare anche i vaccini antinfluenzali. Lo ha dichiarato Marco Cossolo presidente di Federfarma, in un'intervista al Sole 24 ore, ricordando anche i compiti previsti per le farmacie dal cosiddetto DM71.


Obiettivo 15mila farmacie in campagna vaccinale è raggiungibile

"Oggi ci sono circa 9mila farmacie, praticamente la metà, dove ci si può vaccinare e ci sono oltre 35mila farmacisti che hanno già fatto il corso per diventare vaccinatori -ha dichiarato Cossolo. - Finora sono state oltre 3 milioni e mezzo le somministrazioni contro il Covid, ma credo che nell'autunno potranno salire e diventare molte di più perché penso che possa essere un obiettivo raggiungibile arrivare ad almeno 15mila farmacie, sulle quasi 20mila totali, dove ci si potrà immunizzare non solo contro il Covid ma anche contro l'influenza". Secondo Cossolo mantenere operative le strutture dei maxi-hub vaccinali per la prossima campagna "può essere troppo dispendioso e costare una follia e - ha aggiunto - poi questi hub sottraggono medici agli ospedali ora che ne hanno bisogno per recuperare tante prestazioni saltate"


Cittadini più avanti delle leggi e cercano già i servizi in farmacia

Cossolo sottolinea come i cittadini sappiamo già che in farmacia "si prende il farmaco ma si ottengono anche servizi di tipo sanitario. In farmacia oggi si possono fare tutti quegli esami che prevedono il prelievo del sangue capillare in pratica la stragrande maggioranza dei test ematici, a questo ci aggiungiamo tamponi e vaccinazioni. Poi ci sono diverse farmacie dove già si può fare l'elettrocardiogramma, l'holter pressorio e cardiaco o la spirometria".

Come d'altronde prevede il cosiddetto Dm71 che delinea la riforma della Sanità territoriale (il Dm 71) che riconosce alle farmacie il compito della "dispensazione del farmaco, prevenzione primaria e secondaria e partecipazione alla presa in carico e monitoraggio del paziente cronico con un ruolo soprattutto consulenziale". Tra i compiti anche quello dei tamponi. In farmacia, ricorda Cossolo "se ne fanno ormai i due terzi del totale e finora la stragrande maggioranza di noi ha mantenuto i prezzi che avevamo concordato con il generale Figliuolo". E in vista dell'autunno evoca la possibilità di "un nuovo accordo con il governo. Ma fatto sta che oggi comunque il 95% delle farmacie non ha alzato i prezzi".

TAG: VACCINO INFLUENZALE, VACCINAZIONE IN FARMACIA, COVID-19, TAMPONI RAPIDI, VACCINO ANTI-COVID-19, TEST COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15,0 casi per mille...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top