Login con

Farmacisti

11 Luglio 2022

Servizi, nelle farmacie della Liguria si può fare il cambio del medico di base


Nelle 600 farmacie della Liguria è stata avviata la sperimentazione del servizio di cambio del medico di famiglia: bisogna presentarsi con la tessera sanitaria più recente


Nelle 600 farmacie della Liguria è stata avviata la sperimentazione del servizio di cambio del medico di famiglia, affiancandosi ai canali già attivi tramite le Asl e la piattaforma online. La definizione del nuovo servizio è stata sancita da una delibera regionale approvata il 7 luglio e vede la collaborazione di Federfarma Liguria, Assofarm e Liguria Digitale.

Toti: facilitare la vita di chi vive nelle zone interne

"Oltre ai canali già attivi - spiega la Regione Liguria in una nota - nelle 600 farmacie sul territorio il nuovo servizio sarà reso disponibile in maniera multicanale, come già sperimentato con successo per la campagna vaccinale, per i cittadini maggiorenni iscritti all'anagrafe sanitaria della Liguria che si presenteranno con la tessera sanitaria più recente in loro possesso. Il cambio medico soddisfa una necessità importante, basti pensare che nell'ultimo anno i cambi effettuati dai cittadini liguri sono stati 327.387, di cui 24.205 sono stati eseguiti online grazie al servizio già reso disponibile da Liguria Digitale".
"L'obiettivo prioritario - spiega il presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti - è facilitare sempre di più la vita dei cittadini, in particolare a chi è fragile o abita ad esempio nell'entroterra e ora attiviamo questo nuovo servizio per cambiare il medico nella farmacia sotto casa, senza recarsi agli sportelli delle Asl, grazie alla collaborazione di Federfarma".


Borachia: rendere la farmacia un hub

La possibilità di cambiare il medico di famiglia in farmacia - dichiara Elisabetta Borachia, presidente di Federfarma Liguria - è una possibilità in più che la rete delle 600 farmacie liguri offrirà ai cittadini. È un servizio che si aggiunge ai molti, innovativi, che abbiamo avviato negli ultimi mesi in accordo con la Regione, nell'ottica di rendere la farmacia un hub con un'offerta all'utenza sempre più ampia, oltre che facilmente raggiungibile. I cittadini potranno cambiare il proprio medico - ma non sceglierlo per la prima volta, se ancora non ne hanno uno - semplicemente presentandosi in farmacia con la propria tessera sanitaria, nel giro di pochi minuti. Semplificazione ed efficienza sono le direzioni su cui stiamo lavorando, lavorando in piena sintonia con le istituzioni e gli altri stakeholder della sanità regionale".

TAG: FARMACIA, REGIONE LIGURIA, FEDERFARMA LIGURIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

Il nuovo gel lenitivo a rapido assorbimento di Arnica Bio

A cura di Boiron

Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top