Login con

Farmacisti

21 Novembre 2022

Farmacologia, nominato nuovo Consiglio direttivo Sif: Giuseppe Cirino presidente


Giuseppe Cirino guiderà la Società italiana di farmacologia nel biennio 2022-2024


Si rinnova il Consiglio direttivo della Sif, Società italiana di farmacologia. Nel biennio 2022-2024 lo guiderà Giuseppe Cirino, professore ordinario di Farmacologia all'Università di Napoli Federico II ed esperto di farmacologia cardiovascolare. Il nuovo organo societario - riferisce la Sif - è stato eletto nel corso dell'Assemblea dei soci che si è tenuta a Roma nell'ambito del 41esimo Congresso nazionale Sif. Lo compongono il presidente Cirino; Salvatore Cuzzocrea, presidente eletto; Giorgio Racagni, past president, e i consiglieri Mariarosaria Bucci, Vincenzo Calderone, Emilio Clementi, Carmela Fimognari, Silvana Gaetani, Fabrizio Gardoni, Maria Angela Sortino.

Cirino ha pubblicato oltre 300 articoli scientifici su riviste del settore. E' stato preside della Facoltà di Farmacia, delegato alla didattica e ha più volte diretto il Centro interdipartimentale di ricerca preclinica e clinica di medicina sessuale. Nel corso del 2022 è stato inoltre riconfermato tesoriere della Federation of European Pharmacological Societies (Ephar).

TAG: FARMACOLOGIA, SOCIETà ITALIANA DI FARMACOLOGIA (SIF), SOCIETà ITALIANA DI FARMACOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il settore biotech in Italia è destinato a vivere una significativa evoluzione occupazionale nel prossimo decennio, con un impatto marcato sulla domanda di lavoro

A cura di Redazione Farmacista33

07/04/2025

Nel 2024 i farmacisti risultano tra le professioni più difficili da reperire in Italia: oltre il 75% delle posizioni risulta di difficile copertura. Le posizioni aperte cercano profili con...

A cura di Simona Zazzetta

03/04/2025

Il 2 aprile si è svolto l'incontro programmato nell’ambito della discussione di rinnovo del CCNL delle farmacie private. Le organizzazioni sindacali hanno raccolto le prime proposte di Federfarma...

A cura di Redazione Farmacista33

26/03/2025

Il welfare rappresenta uno strumento per trattenere il personale operativo della farmacia perché può costituire una spinta per aumentare il valore netto dello stipendio del lavoratore

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

In caso di sbalzi climatici di fine estate

In caso di sbalzi climatici di fine estate

A cura di Viatris

Nel 2024 i farmacisti risultano tra le professioni più difficili da reperire in Italia: oltre il 75% delle posizioni risulta di difficile copertura. Le posizioni aperte cercano profili con...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top