Ecm, un mese alla fine triennio 2020-2022. Le proposte Edra per le esigenze formative del farmacista
Entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti e le professioniste della salute dovranno completare il ciclo formativo Ecm relativo al periodo 2020/2022. Le proposte Edra
Entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo al periodo 2020/2022 per ottemperare L'obbligo formativo del triennio 2020-2022. . A livello istituzionale diverse azioni hanno puntato a facilitare la regolarizzazione ECM in prospettiva del nuovo triennio 2023-2025, nel quale si prevede vengano avviate le sanzioni per inadempienza ECM. Ciò che risulta fondamentale è riconoscere il valore circolare della formazione come plus sia per l'individuo che per il team all'interno di cui opera
Catalogo formative Edra: ecco le proposte
Per soddisfare le esigenze formative del farmacista, Edra dispone di un catalogo formativo rivolto a tutti i professionisti sanitari e in particolare per la figura del farmacista propone i seguenti corsi:
Elementi di medicina di emergenza per le professioni sanitarie 17 crediti ECM Il presente corso è utile ai professionisti sanitari che, per la specifica attività professionale, potrebbero dovere gestire situazioni cliniche emergenziali. Conoscere e comprendere, grazie ad una esposizione chiara, sintetica e di efficace consultazione, i criteri di diagnosi/orientamento diagnostico, unitamente alla visualizzazione rapida dei quadri clinici con relativa modalità di azione e gestione, consente di acquisire quella lucidità valutativa necessaria nel guidare le fasi gestionali successive. http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/medicina-ecm-elementi-medicina-emergenza-le-professioni-sanitarie-corso-fad-22/
Esigenze cutanee e trattamento cosmetico: focus sulle principali problematiche e attivi cosmetici consigliati nelle diverse fasce d'età 13 crediti ECM Il corso è dedicato ai professionisti della salute, tra cui farmacisti, per ampliare le conoscenze sulla cura della pelle e sugli attivi cosmetici utili per mantenere la pelle in buono stato, considerando anche le problematiche dermatologiche che possono insorgere. http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-ecm-trattamento-cosmetico-esigenze-cutanee-fad-2022/
Medicina legale: bioetica, donazione, trapianto di organi 8 crediti ECM Il corso è utile al professionista per riflettere sugli aspetti etici e di diritto relativamente a pratiche come l'aborto, la fecondazione assistita, l'obiezione di coscienza, il mantenimento o la sospensione dei trattamenti vitali nei pazienti terminali e in stato vegetativo, le cure palliative, l'eutanasia e il testamento biologico, la donazione, il prelievo e il trapianto di organi. E' inoltre l'occasione per approfondire le conoscenze sugli aspetti medico-legali ed etici dell'accertamento della morte alla luce dei criteri cerebrali. http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-8-crediti-ecm-medicina-legale-bioetica-donazione-trapianto/
Medicina narrativa: manuale di salute narrativa 18 crediti ECM Obiettivo del corso è quello di conoscere la medicina narrativa per formulare un progetto applicabile nella pratica di cura e quindi: comprendere il concetto di salute, le life skills secondo le linee dell'OMS e un paradigma di cura basato anche sul capitale umano, allenare le abilità comunicative, relazionali e narrative per la cura, conoscere e confrontarsi consapevolmente con le difficoltà quotidiane, come la mancanza di tempo, gli errori, le emozioni, la routine, il lavoro in team, acquisire e saper applicare la metodologia e gli strumenti per attivare un progetto di medicina narrativa. http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/fad-ecm-medico-odontoiatra-farmacista-infermiere-psicologo-medicina-narrativa-18-ecm/TAG:EDRA, CORSO DI AGGIORNAMENTO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Alessandro Rossi è neopresidente Simg: “affrontare nuove sfide in modo collegiale”. I temi discussi: copertura vaccinale, inserimento dei giovani medici e...