Farmacisti vaccinatori, in Lombardia 1 milione di dosi somministrate nelle farmacie
In Lombardia ad oggi, sfiorano il milione (917.365) le vaccinazioni anti-Covid effettuate nelle farmacie di comunità. Aumentato il numero di farmacie in cui ci si vaccina
Continua a crescere il numero dei cittadini lombardi che scelgono di farsi vaccinare dal proprio farmacista di fiducia: ad oggi, sfiorano il milione (917.365) le vaccinazioni anti-Covid effettuate nelle farmacie di comunità della Lombardia. Oltre 280.000 somministrazioni sono state eseguite tra ottobre e novembre, con picchi superiori a 7.000 vaccini in un solo giorno. Nell'ultimo bimestre, è inoltre aumentato il numero delle farmacie che hanno aderito alla campagna di immunizzazione, con 80 nuovi presidi, portando a 704 il numero delle farmacie che partecipano attivamente alla campagna vaccinale Covid.
Ruolo dei farmacisti per far crescere l'adesione alla vaccinazione
"Il ruolo dei farmacisti si conferma importantissimo per far crescere l'adesione alla vaccinazione anti-Covid e per mettere gli anziani e i soggetti fragili al riparo dalla malattia grave", afferma Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia e presidente dei farmacisti italiani (FOFI). La capillarità delle farmacie, facilmente accessibili a tutti i cittadini, la competenza e la disponibilità dei colleghi del territorio e il rapporto fiduciario con le comunità rappresentano un valore aggiunto, come testimonia la risposta dei cittadini lombardi che sempre più scelgono di affidarsi al farmacista per vaccinarsi e, più in generale, per avere risposta alle loro esigenze di salute e prevenzione". "Ringrazio tutti i farmacisti per l'impegno che continuano a dedicare alla vaccinazione anti-Covid - così come alla campagna antinfluenzale - e invito i cittadini, soprattutto i fragili e chi ha più di sessant'anni, a vaccinarsi con la quarta dose", conclude Mandelli.
Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...
Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...
E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Un nuovo protocollo sperimentale a Careggi per studiare l’efficacia degli oli essenziali contro i batteri resistenti agli antibiotici: un passo verso soluzioni naturali per una delle principali...