Login con

Farmacisti

06 Febbraio 2023

Nuovi anticoagulanti orali (Nao), Nota 97: cresce numero pazienti trattati. In calo consumi di Avk


Nuovi anticoagulanti orali: in 28 mesi dall'entrata in vigore della Nota 97 è stato osservato un incremento dei pazienti trattati e una progressiva diminuzione nei consumi degli AVK


In 28 mesi dall'introduzione della Nota 97 che ha autorizzato anche i medici di famiglia alla prescrizione dei nuovi anticoagulanti orali ad azione diretta a pazienti con Fibrillazione atriale non valvolare (Fanv), è stato osservato un incremento dei pazienti trattati e una progressiva diminuzione nei consumi degli AVK. Lo rileva monitoraggio dell'andamento dei consumi della Nota, redatto da Aifa.

Aumentano i pazienti in terapia con i Nao

La Nota 97 è operativa dal 14 giugno 2020 e i dati valutati sono stati estratti dal Sistema Tessera Sanitaria il 27/12/2022 direttamente da cruscotto TS. Il periodo osservato è febbraio 2018 - ottobre 2022 e i 28 mesi coprono luglio 2020 - ottobre 2022. I canali distributivi considerati sono quello territoriale tramite le Asl e la Dpc tramite le farmacie di comunità.
Nei 28 mesi dopo giugno 2020, scrive Aifa, "rileviamo un incremento nel numero dei soggetti che beneficiano dei NAO (+21,6% nel confronto tra il periodo Ante versus Post applicazione Nota) con una spesa sostenuta aumentata rispetto al periodo antecedente l'ingresso della Nota (+19%). Non si rilevano problemi di accessibilità al servizio". Per quanto gli anticoagulanti Avk dall'analisi della serie storica "sia sui soggetti fruitori sia a valori) si evince una progressiva diminuzione nei consumi anche se a maggio abbiamo un incremento nel prezzo del Coumadin".

Spesa farmaceutica: +4,5% se confrontato col dato del 2021

"Il dato di Traccia dei NAO osservato nel corso del 2021 è stato di circa 520 milioni. Nei primi 9 mesi del 2022 registriamo nello stesso flusso una spesa di circa 422 milioni (se proiettato sull'intero anno 2022 genererebbe una spesa di 542 mln, ovvero avremmo un +4,5% se confrontato col dato del 2021)".
Aifa segnala infine che "il cruscotto di TS è operativo e sta ricevendo i PTE da parte di specialisti ed MMG, anche alla luce della chiusura del PT web based AIFA avvenuto ad aprile 2022. Comportamento ad oggi eterogeneo da parte dei prescrittori e delle regioni: per un corretto monitoraggio della nota è auspicabile che tutte le regioni trasmettano tutti i dati in loro possesso".

TAG: FARMACI, ANTICOAGULANTI, FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/09/2023

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

13/09/2023

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

06/09/2023

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...

A cura di Redazione Farmacista33

01/09/2023

Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

Se la pillola anticoncezionale a base di solo progestinico si potrà vendere in farmacia come farmaco Sop i farmacisti hanno tutti gli strumenti per gestire il...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top