Login con

Farmacisti

29 Marzo 2023

Citomegalovirus, gli impatti sanitari e le prospettive future. Evento a Milano


Il 30 marzo a Milano evento "La donazione, una ricchezza da non sprecare. L'infezione da citomegalovirus (Cmv), una minaccia nel post trapianto" organizzato da Edra con il contributo non condizionante di Takeda

Il citomegalovirus (CMV) è un virus distribuito a livello mondiale: si stima che la sieropositività tra gli adulti corrisponda al 45% nei Paesi sviluppati e al 100% nei Paesi in via di sviluppo. Negli individui immunocompetenti, il CMV è latente, ma in quelli con compromissione immunitaria - come i pazienti sottoposti a trapianto - può generare gravi complicanze. Nel 2021, in Italia, il 27% dei pazienti sottoposti a trapianto ha sviluppato infezione da CMV, generando un elevato tasso di ospedalizzazione, che impatta sulla vita del paziente e sui costi del Sistema Sanitario Regionale.
Come mantenere elevato il livello di awareness? In che modo è possibile controllare e gestire i rischi connessi all'infezione da CMV?

Di questo si discuterà all'evento "La donazione, una ricchezza da non sprecare. L'infezione da citomegalovirus (cmv), una minaccia nel post trapianto." L'evento, organizzato il 30 marzo al Centro Svizzero di Via Palestro a Milano, da Edra con il contributo non condizionante di Takeda, sarà moderato da Ludovico Baldessin e vedrà la partecipazione di Elisa Pirro, Senatrice Commissione Affari Sociali - Intergruppo parlamentare donazione e trapianto; Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia; Marco Alparone, Vicepresidente Regione Lombardia; Giuseppe Piccolo, Direttore del Centro Regionale Trapianti Lombardia; Andrea Degiorgi, Rare Business Unit Head Takeda Italia; Fabio Ciceri, Presidente GITMO e primario Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo e Oncoematologia San Raffaele, Milano; Corrado Girmenia, GITMO (Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo); Paolo Antonio Grossi, Direttore S.C. Malattie Infettive e Tropicali, ASST dei Sette Laghi Varese; Fausto Baldanti, Direttore U.O.C. microbiologia e virologia IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia; Rita Malavolta, Presidente ADMO Nazionale Onlus; Flavia Petrin, Presidente AIDO; Giuseppe Toro, Presidente AIL e Tiziana Nicoletti, Responsabile Cnamc Cittadinanzattiva.
All'evento si discuterà dei dati relativi all'infezione da CMV in Europa e nel mondo, dell'impatto sui sistemi sanitari, delle azioni intraprese a livello regionale e delle opzioni terapeutiche e preventive con particolare focus nell'ambito del trapianto.

Per seguire l'evento in presenza scrivere a: m.pine@lswr.it e si potrà anche seguire live su YouTube

TAG: REAZIONE DELL'OSPITE CONTRO IL TRAPIANTO, PREPARAZIONE AL TRAPIANTO, EDRA, DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI, TAKEDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top