Riforma sanità territoriale, Mirone: sostengo concreto a nuovo ruolo farmacie e distribuzione intermedia
Distribuzione intermedia, Mirone: il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblico
Per erogare servizi sanitari indispensabili nei territori più complessi e per le fasce più deboli della popolazione il ruolo delle farmacie e il sostegno della distribuzione intermedia sono indispensabili e questo aspetto va riconosciuto e deve trovare sostegno concreto. In particolare, si diano le giuste attenzioni e il supporto necessari al comparto della distribuzione intermedia che al momento non ha potuto contare su aiuti mirati e strutturali. A chiederlo è Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi in un'intervista pubblicata da F-online.
Riconoscimento e sostengo concreto per erogazione servizi
Alla luce dell'intenzione - espressa in più occasioni dal ministro della Salute Orazio Schillaci e dal sottosegretario Marcello Gemmato - di procedere a una riforma strutturale del settore, Mirone ribadisce "ancora una volta le criticità che da tempo stiamo affrontando e ci auguriamo che il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblico". L'auspicio che "il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblico".
"Diamo la nostra disponibilità all'avvio di un confronto per una riforma strutturale del comparto - aggiunge Mirone - che deve vedere il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera. Le difficoltà legate alla pandemia, alla guerra, ma anche allo scenario energetico ed economico, sono evidenti a tutti. Se, nel corso di questi mesi, alcuni interventi sono stati messi in campo per le farmacie - la remunerazione aggiuntiva - o per la parte produttiva - quali per esempio i contributi sull'energia e sul carburante -, il comparto della distribuzione intermedia non ha potuto contare su aiuti mirati e strutturali. La situazione di crisi, tuttavia, sta mettendo sempre più in difficoltà le nostre aziende, e non possiamo fare altro che ribadire l'appello a procedere quanto prima a una revisione del sistema e a una riforma strutturale della remunerazione che attribuisca il giusto riconoscimento e attenzione al comparto".
D'altra parte, "a rendere urgente una valorizzazione del settore nel suo complesso è anche la sfida legata al rilancio della sanità territoriale. Il modello delle case di comunità sta evolvendo per prevedere un maggiore coinvolgimento della medicina generale e dei farmacisti. È chiaro che per erogare tutti quei servizi indispensabili a raggiungere i territori più complessi e le fasce più deboli della popolazione il ruolo delle farmacie e il sostegno della distribuzione intermedia sia indispensabile e questo aspetto va riconosciuto e deve trovare sostegno concreto".
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna
Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd