Login con

Farmacisti

14 Aprile 2023

Screening diabete: dai farmacisti di prossimità un contributo essenziale per una rete efficace di prevenzione


Per prevenire il diabete è di cruciale importanza potenziare le attività di screening sul territorio di attivare campagne di sensibilizzazione sui corretti stili


Per giocare in anticipo contro il diabete è di cruciale importanza potenziare le attività di screening sul territorio di attivare campagne di sensibilizzazione sui corretti stili di vita, promuovendo l'attività fisica e lo sport quali strumenti principali di prevenzione, ambiti in cui i farmacisti e la rete delle farmacie di prossimità sono la "prima linea di difesa" verso la malattia soprattutto per le persone più svantaggiate socio-economicamente. Lo ha affermato Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), intervenuto ieri all'evento di presentazione del protocollo d'intesa per la promozione di corretti stili di vita attraverso lo sport, siglato da CONI, Intergruppo Parlamentare 'Obesità e Diabete' e le Società scientifiche di Diabetologia FESDI, SID e AMD. L'accordo si colloca nel contesto della campagna "Il diabete una malattia molto Comune", promossa da FESDI-SID-AMD e patrocinata dalla FOFI.

Prevenire malattie croniche non trasmissibili sfida del SSN

"Per giocare in anticipo contro il diabete è di cruciale importanza il coinvolgimento della 'prima linea di difesa' verso la malattia: i farmacisti e la rete delle farmacie di prossimità che sono il presidio sanitario di riferimento sul territorio dedicato alla prevenzione e alla promozione della salute -ha detto Mandelli.
"La prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili è una delle principali sfide del SSN per la tutela della salute dei cittadini ed il contenimento dei costi sanitari - ha aggiunto. Emblematico - e preoccupante - è il caso del diabete con oltre 3,5 milioni di pazienti diagnosticati, più di un milione di persone che non sanno di avere la malattia e molte altre a rischio di svilupparla, in buona parte a causa di cattive abitudini alimentari, sedentarietà, sovrappeso e obesità. Questi numeri suggeriscono l'urgenza di potenziare le attività di screening sul territorio e di attivare campagne di sensibilizzazione sui corretti stili di vita, promuovendo l'attività fisica e lo sport quali strumenti principali di prevenzione".
"L'obiettivo della Farmacia dei Servizi è quello di essere, per i cittadini, un presidio di prossimità dove poter effettuare analisi di prima istanza, trovare personale formato e dedicato alla corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche e partecipare alle grandi campagne di prevenzione delle patologie a forte impatto socio-sanitario come il diabete. Il coinvolgimento dei farmacisti di comunità nelle attività di prevenzione può rivelarsi fondamentale soprattutto per la tutela della salute delle persone più svantaggiate socio-economicamente, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze nella cura", ha concluso il presidente FOFI.

TAG: PREVENZIONE DI BASE, FARMACISTI, DIABETE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

Il Belgio ha deciso di vietare temporaneamente l'uso del farmaco antidiabetico Ozempic come trattamento per la perdita di peso nell’obesità

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top