Fenagifar e Croce Rossa Italiana, insieme per promuovere la salute tra i giovani
Siglato l'accordo tra Fenagifar e Croce Rossa Italiana per raccogliere i fondi per i campi estivi dei ragazzi dove promuovere l'educazione alla salute e l'adozione di stili di vita sani
L'Associazione giovani farmacisti (Fenagifar) e la Croce Rossa Italiana (CRI) hanno siglato un accordo per raccogliere fondi destinati all'organizzazione di campi estivi giovanili. All'interno, verranno promossi l'educazione alla salute e l'adozione di stili di vita sani. "Non dimentichiamo che il successo cui aspiriamo in questo progetto sarà frutto del prezioso lavoro di squadra delle differenti realtà ed associazioni territoriali che sapranno coordinare al meglio esperienza e competenza", commenta Carolina Carosio Presidente Fenagifar.
Fenagifar in prima linea nel progetto
I giovani farmacisti hanno scelto di aderire ad un progetto che prevede un pieno coinvolgimento di tutte le realtà territoriali della Federazione, desiderose di dare contributo a questa iniziativa, fa sapere la nota. "Grazie all'operato congiunto dei Volontari dei Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana e dei giovani farmacisti di tutte le Agifar del territorio - aggiunge Carosio - si costruirà una formazione ad hoc, in cui i professionisti del settore potranno dare il loro prezioso contributo formativo e culturale" "Dobbiamo guadare con lungimiranza al futuro, del resto la fiducia nelle nuove generazioni ed il supporto alla miglior crescita culturale, sono i migliori investimenti che possiamo intraprendere. Sono certa che i farmacisti, forti di questa consapevolezza, sapranno mostrare il loro volto migliore, anche in questa occasione".
CRI promuove la salute nei giovani da più di dieci anni
La promozione e la tutela della salute a partire dai giovani è un tema importante per la CRI. Infatti, Rosario Valastro, Presidente CRI dichiara: "Tutelare la salute e sensibilizzare alla prevenzione, promuovendo l'adozione di stili di vita sani, è da sempre una delle priorità della Croce Rossa Italiana. Attraverso l'attento lavoro dei Volontari e delle Volontarie, la CRI promuove numerose attività volte a tutelare i più fragili ma anche ad informare e formare nuove e vecchie generazioni. Ringrazio Fenagifar per questa iniziativa che renderà ancora più efficace il nostro impatto sui territori, consentendoci di raggiungere quanti più giovani possibile, stimolandoli ad una maggiore cura della propria salute". Edoardo Italia, rappresentante dei giovani della CRI, aggiunge: "Dal 2010, la Croce Rossa Italiana organizza campi estivi per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, abbinando all'inclusione sociale un percorso di crescita e informazione. Consentire ai giovani di imparare divertendosi ci permette di avvicinarli con maggiore partecipazione a temi quali l'educazione alla salute e alla promozione di stili di vita sani e sostenibili. Con il sostegno di Fenagifar siamo certi di riuscire a centrare questo obiettivo. La CRI, anche grazie al supporto dei propri partner, deve sempre più guardare al domani dei giovani con uno sguardo nuovo, fatto di coinvolgimento ed opportunità".
Come donare
Per chi volesse contribuire con una donazione è sufficiente collegarsi alla landing page: https://dona.cri.it/fenagifar Oppure è possibile effettuare un bonifico intestato a Fenagifar, causale: "Collaborazione Croce Rossa" IBAN:IT08F0200816304000101522224"
Il riconoscimento dell'incremento delle mansioni dei farmacisti dipendenti in termini di inquadramento e di adeguamento economico della retribuzione sono stati i temi al centro dell’ultimo incontro...
La Fofi ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla “refertazione” da parte del farmacisti dei test diagnostici in farmacia e le principali novità introdotte dall'Accordo collettivo nazionale...
La Commissione Europea ha redatto un elenco indicativo dei farmaci considerati pericolosi per i lavoratori ad essi esposti, contenenti una o più sostanze che rispondono ai criteri previsti...
Nella Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, l'Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia, ha posto l'accento su due temi cruciali: la piena attivazione del Fascicolo Sanitario...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...