Login con

Farmacisti

03 Maggio 2023

Diabete, gestione multidisciplinare del paziente tra medico e farmacista


Webinar di AgoràSalute sulle "Presa in carico e gestione multidisciplinare del paziente con diabete tipo 2". Farmacisti, medici di medicina generale e specialisti a confronto

L'assistenza al paziente diabetico rappresenta una delle principali sfide dei sistemi sanitari. Da tempo l'Oms parla di una pandemia di diabete in corso e l'International diabetes federation, nel 2021, ha calcolato che, nel mondo, 536,6 milioni di persone tra i 20 e i 79 anni (il 9,2 per cento degli adulti) siano diabetici e che un ulteriore 1,2 milioni di bambini e adolescenti (0-19 anni) abbia il diabete di tipo 1.
È oggi universalmente riconosciuto che un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, con l'attivo coinvolgimento delle persone con diabete, può essere in grado di ottenere i risultati migliori. Queste le premesse alla base del webinar organizzato da AgoràSalute, piattaforma digitale di dialogo tra le professioni sanitarie, e incentrato sulla "Presa in carico e gestione multidisciplinare del paziente con diabete tipo 2". Sul tema si sono confrontati Ovidio Brignoli, vice presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie; Davide Petrosillo, segretario della Federazione degli ordini dei farmacisti della Lombardia; Cesare Liberali, Mmg dell'Ats Milano; Rachele Aspesi, vice presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Varese; e Chiara Graziadio, dirigente medico dell'Uoc di Endocrinologia, diabetologia e andrologia dell'Aou Federico II di Napoli.
Una volta di più è emersa la necessità - condivisa da farmacisti, Mmg e specialisti - di rendere sempre più stretta la sinergia tra operatori della sanità territoriale, al fine di rendere l'"universo diabete" più contenibile attraverso politiche di prevenzione e di diagnosi precoce.

Il webinar integrale su AgoràSalute:
https://www.xn--agorsalute-k4a.com/video/presa-in-carico-e-gestione-multidisciplinare-del-paziente-con-diabete-tipo-2

TAG: FARMACISTI, MEDICI DI MEDICINA GENERALE, AUTOFORMAZIONE, DIABETE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla ...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top