L'Asl Toscana Nord Ovest ha stipulato un accordo sperimentale con le farmacie comunali di Confservizi Cispel Toscana, per lo screening per il carcinoma del colon retto
L'Asl Toscana Nord Ovest ha stipulato un accordo sperimentale con le farmacie comunali di Confservizi Cispel Toscana, per lo screening per il carcinoma del colon retto mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci, con l'auspicio che venga esteso a tutto il settore con procedure unitarie su tutta l'Asl per ora affidate a accordi locali. "Lo screening del colon retto fa registrare i dati peggiori di adesione, spiega Lidia Di Stefano direttore UScreening dell'Asl - I motivi di questa bassa partecipazione sono da ricondurre principalmente al numero limitato di sedi e orari di consegna del kit per l'utenza. Problema analogo si ripresenta anche al momento della riconsegna dei campioni in un numero limitato di sedi e in fasce orarie non ottimali per la popolazione attiva. In questo senso la rete delle farmacie, che stiamo mettendo a sistema, integrandola con la nostra organizzazione, rappresenta sicuramente una valida soluzione al problema".
Rendere maggiormente accessibile lo screening ai cittadini, che avranno la possibilità di reperire il kit in una delle farmacie comunali
Il programma spiega il Direttore Generale Maria Letizia Casani in una nota, "è già attivo in tutte le zone distretto ed è offerto a tutti i residenti di età compresa tra 50 e 70 anni che sono invitati mediante lettera personale ad effettuare il test di screening su un unico campione ogni 2 anni. Lo screening - aggiunge - rappresenta un intervento di sanità pubblica di dimostrata efficacia in termini di riduzione di mortalità per la neoplasia".
L'impegno quotidiano dell'Asl, si legge nella nota, "viene rafforzato dall' accordo sperimentale stipulato con le farmacie comunali, con l'auspicio che venga esteso a tutto il settore". Un accordo che è anche "l'occasione per ridisegnare procedure unitarie su tutta l'Asl, anche nelle zone dove grazie ad accordi locali la distribuzione dei kit avviene già, sia in farmacie pubbliche che private, e che continueranno a dispensare i kit per la ricerca di sangue occulto nelle feci in attesa di uniformarsi alle nuove procedure. Infine, quest'accordo appena siglato nell'Asl Toscana Nord Ovest può rappresentare per la Regione Toscana, puntualmente informata dello stato di avanzamento dei lavori, un'esperienza pilota importante da estendere e rafforzare su tutta la rete regionale.
"Questo accordo sperimentale - dichiara Alessio Poli coordinatore del settore farmacie comunali di Confservizi Cispel Toscana - nasce dalla necessità di rendere maggiormente accessibile lo screening ai cittadini, che avranno la possibilità di reperire il kit in una delle farmacie comunali dell'Asl Toscana Nord Ovest gratuitamente e senza perdite di tempo. Il servizio verrà attivato nelle prossime settimane in tutti e 5 gli ambiti territoriali dell'Asl (Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno e Viareggio)". "Le farmacie comunali coinvolte nel progetto sono oltre 80 - prosegue Poli - Con l'Asl stiamo già lavorando per raggiungere il secondo obiettivo dell'accordo, per consentire al cittadino la possibilità di consegnare i campioni direttamente in farmacia, che con la propria logistica si preoccuperà recapitarli ai laboratori di analisi. È bene chiarire che questo è un progetto inclusivo che dovrà coinvolgere progressivamente tutto il settore delle farmacie al fine di coprire capillarmente tutto il territorio, dividere i carichi di lavoro e rendere omogenee le procedure, aumentando la percentuale di adesione a questo tipo di prevenzione, in molte zone troppo basso. Da questa collaborazione ne potrebbero scaturire anche altri percorsi istituzionali di educazione sanitaria legati alla sanità d'iniziativa in grado di promuovere la prevenzione in ampie fasce di popolazione essendo il farmacista una figura di prossimità e di riferimento per la cittadinanza".
Lo screening del colon retto fa registrare i dati peggiori di adesione
"Nonostante lo screening sia stato avviato da molti anni - chiarisce Lidia Di Stefano, direttore UScreening dell'Asl - gli ultimi dati consolidati di adesione, pubblicati dall'osservatorio nazionale screening relativamente alla popolazione residente nel territorio dell'Asl, corrispondente a 194mila 168 persone, vede la partecipazione allo screening di solo 74mila 237 cittadini (poco più di un terzo) con una percentuale di adesione aziendale del 38.2%. Va in ogni caso sottolineato che i dati di questa Asl non sono molto diversi da quanto si registra su tutto il territorio toscano e nazionale essendo lo screening del colon retto quello che fa registrare i dati peggiori di adesione". "I motivi di questa bassa partecipazione sono da ricondurre principalmente al numero limitato di sedi e orari di consegna del kit per l'utenza. Problema analogo si ripresenta anche al momento della riconsegna dei campioni in un numero limitato di sedi e in fasce orarie non ottimali per la popolazione attiva. In questo senso la rete delle farmacie, che stiamo mettendo a sistema, integrandola con la nostra organizzazione, rappresenta sicuramente una valida soluzione al problema". "E' bene infine precisare, soprattutto per le persone più scettiche o timorose dell'esito del test, che circa il 95 per cento delle persone che si sottopongono a screening per il colon retto risultano negative al test e ricevono l'esito direttamente a casa. Per contro, chi ha un test positivo viene invitato a sottoporsi alla colonscopia che in tutte le sedi endoscopiche aziendali viene fatta in sedo analgesia o in narcosi in modo da rendere indolore l'esame. Spesso la positività è riconducibile a cause benigne come ragadi, emorroidi o diverticoli e solo in una piccola percentuale dei casi il sanguinamento dipende dalla presenza di polipi che vengono esportati durante la colonscopia stessa. Questo fa sì che sono davvero esigui i casi di polipi che degenerano facendo rilevare forme tumorali maligne. Per questo motivo è importante eseguire, laddove invitati, la colonscopia di approfondimento, che similmente al test di screening è inserita nel percorso di cura ed è totalmente gratuita" conclude Lidia Di Stefano.
TAG:NEOPLASIE DEL COLON E DEL RETTO, REGIONE TOSCANA, SCREENING IN FARMACIA
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
La prevenzione quotidiana si fa in quattro- Armolipid
È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...