Festa della professione, ordine farmacisti Roma: rivedere la legge 405 per potenziale assistenza di prossimità
Nella sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico si è svolta la Festa della Professione, per celebrare i valori professionali e conferire le medaglie d'argento
Rilanciare la vocazione originaria, quella del farmaco, centro motore di tutta l'attività del farmacista, e rivedere la "anacronistica" legge n. 405/2001 affinché l'assistenza di prossimità sia potenziata, anche per evitare ai cittadini inutili file. Lo ha sottolineato Emilio Croce, Presidente dell'Ordine dei Farmacisti, in occasione della Festa della Professione che si è svolta a Roma. Croce, durante la Tavola rotonda che ha preceduto la cerimonia, ha anche annunciato che "Federfarma e Assofarm, di concerto con Cittadinanzattiva dovranno elaborare una nuova proposta da sottoporre alle Regioni che, fatti salvi i costi della distribuzione intermedia, migliorino l'accessibilità dei pazienti alle cure e alle prestazioni in tutte le località del nostro Paese".
Consegnata ai farmacisti la medaglia d'argento per 25 anni di professione
La cerimonia si è svolta nella storica sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, per celebrare i valori professionali e conferire la medaglia d'argento ai Colleghi farmacisti che in 25 anni di professione hanno onorato il bene esistenziale più prezioso: la salute. L'incontro, a cui hanno partecipato i laureati del 1993 e del 1994, si è svolto alla presenza di numerose Autorità e ospiti, tra cui Giuseppe Chiné, Consigliere di Stato, Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma e Riccardo Mastrangeli, presidente dell'Ordine dei farmacisti di Frosinone, nonché sindaco della medesima città. Emilio Croce, Presidente dell'Ordine dei Farmacisti, nel porgere a tutti i presenti il saluto del Consiglio dell'Ordine, ha sottolineato l'utilità dell'incontro per risaldare i vincoli di colleganza all'interno della comunità professionale, indispensabili per una riflessione collegiale sulla professione, che sulla spinta dell'emergenza pandemica ha accelerato il suo percorso di trasformazione in direzione dei servizi sanitari di prossimità.
Professione e farmacia di fronte alle sfide della modernità
La cerimonia è stata preceduta da una Tavola Rotonda su "La professione e la farmacia di fronte alle sfide della modernità". Sono intervenuti: Dott. Eugenio Leopardi - Presidente Federfarma Lazio, Dott. Venanzio Gizzi - Presidente Assofarm, Dott. Elio Rosati - Segretario Regionale Cittadinanzattiva e la Dott.ssa Corinne Bonadies - Responsabile Assistenza Sanitaria EMAPI. Il Presidente Croce ha sottolineato come nell'attuale periodo postpandemico e l'avvio della fase operativa delle riforme delineate dalla missione 6 del PNRR (da portare a compimento entro il 2026) costituiscono i 2 punti sui quali si misurerà l'attività della sanità e dei suoi protagonisti.
"Un ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito - ha continuato Croce - a favorire il percorso di trasformazione nelle farmacie di direzione dei servizi sanitari di prossimità; ma oggi la farmacia dovrà riprendere la sua vocazione originaria, quella del farmaco, centro motore di tutta l'attività del farmacista. Anche il sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato, in questa sede ha sottolineato che la legge numero 405/2001 è anacronistica e va rivista e ciò perché l'assistenza di prossimità va potenziata, anche per evitare ai cittadini inutili file. Federfarma e Assofarm, di concerto con Cittadinanzattiva dovranno elaborare una nuova proposta da sottoporre alle Regioni che, fatti salvi i costi della distribuzione intermedia, migliorino l'accessibilità dei pazienti alle cure e alle prestazioni in tutte le località del nostro Paese."
La riconfigurazione del welfare è una priorità per rispondere alla domanda di salute degli iscritti
Il Presidente Croce in conclusione ha sottolineato come la riconfigurazione del welfare sia una priorità per rispondere alla domanda di salute degli iscritti. "Per tale motivo ", ha concluso "tutte le Casse di previdenza dei professionisti hanno aderito ad EMAPI Ente di Mutua Assistenza per i professionisti italiani per garantire il welfare allargato che comprende l'Assistenza Sanitaria integrativa (ASI) per i grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi, le prestazioni extraospedaliere di alta diagnostica, la copertura per invalidità permanente da infortunio, la LTC e le TCM, a tutti gli iscritti e titolari di pensione diretta. La manifestazione, a cui hanno partecipato oltre 300 colleghi, si è conclusa con la consegna delle medaglie d'argento a 100 farmacisti iscritti all'Ordine di Roma che hanno compiuto 25 anni di laurea, un simbolico ringraziamento che strizza l'occhio al passato, con uno sguardo al futuro.
Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...
Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...
E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...