Farmacisti
03 Agosto 2023 L’Enpaf commenta una sentenza del Tribunale di Genova che conferma legittimità del doppio versamento, da parte degli iscritti, sia a Inps e che a Enpaf
«Una sentenza del Tribunale di Genova, emessa in data 25/07/2023, conferma i pilastri dell’operato previdenziale dell’ente a favore e a tutela di tutti i farmacisti iscritti, ribadendo quanto già espresso dal Tribunale di Torino con sentenza del 04/04/2023. Nonostante il tentativo dei ricorrenti di contestare l’obbligo a dover versare la contribuzione sia all’Inps che all’Enpaf, entrambi i Tribunali - richiamando precedenti sentenze della Corte Costituzionale - hanno ritenuto che la doppia contribuzione trovi la propria legittima giustificazione nel rafforzamento della tutela previdenziale». Così una nota ufficiale dell’Enpaf, che aggiunge che «anche la Commissione europea, a fronte di una interrogazione (E-006754/2020) in materia di doppia contribuzione obbligatoria per i farmacisti dipendenti italiani, ha precisato che il doppio obbligo contributivo non è in contrasto con il diritto della Ue».
L’Ente, da parte sua, eroga «prestazioni previdenziali e assistenziali ai propri iscritti, assistenza sanitaria integrativa, trattamenti in materia assistenziale e sussidi di assistenza al reddito. Il lavoratore dipendente, inoltre, ha la possibilità di ricevere un trattamento pensionistico ulteriore rispetto a quello dell’Inps, qualora versi la contribuzione di natura previdenziale».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/11/2023
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2023
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
A cura di Francesca Giani
09/11/2023
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2023
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)