Login con

farmacisti

27 Settembre 2023

Giovani farmacisti, Fenagifar: prima assemblea pubblica a Roma il 22 ottobre

Si terrà a Roma, domenica 22 ottobre 2023 ore 9:00, presso il centro convegni Osvaldo Moltedo, in via dei Luceri 3, la prima assemblea pubblica Fenagifar

di Redazione Farmacista33


Giovani farmacisti, Fenagifar: prima assemblea pubblica a Roma il 22 ottobre

Carenza di personale in farmacia, CCNL, sfida all’antibiotico resistenza, sostenibilità ambientale e ruolo della farmacia e telemedicina sono gli argomenti che verranno trattati in occasione della prima assemblea pubblica Fenagifar che si svolgerà domenica 22 ottobre 2023 a Roma alle ore 9:00, presso il centro convegni Osvaldo.

Scrivere un documento condiviso espressione della volontà di cambiamento
"Abbiamo deciso di chiamare a raccolta tutti i giovani farmacisti italiani, che vorranno partecipare, per confrontarsi e scrivere tutti insieme un documento – spiega in una nota Vladimiro Grieco Presidente Fenagifar. - Esso sarà espressione della volontà di cambiamento dei giovani farmacisti su un tema delicato della professione, il CCNL, con un position paper condiviso con la base, da presentare agli organi e alle sigle di categoria. Ce lo hanno chiesto tanti giovani da tutta Italia e la federazione ha compreso l'urgenza di un confronto sincero e della necessità di agire; viviamo un momento dove alcuni colleghi si dicono preoccupati e chiedono risposte, a cui la federazione non vuole sottrarsi. Per raggiungere questo obiettivo, il consiglio Fenagifar ha deciso di aprire per la prima volta l’Assemblea, generalmente riservata ai presidenti e delegati, a tutti i soci e giovani farmacisti italiani, per permettere la più ampia partecipazione e condivisione possibile”.

Survey condotta dalla federazione in merito al CCNL
Nel corso della giornata, saranno presentati anche i risultati della survey condotta dalla federazione in merito al CCNL, e vi sarà un dibattito tra opinion leader ed esperti del settore sul tema, con ampio spazio dedicato al confronto con la platea per facilitare il confronto e raccogliere le idee e le istanze dei colleghi.     

Ampio spazio sarà dedicato anche alla presentazione dei progetti federali che inizieranno a partire da Ottobre, quale quello dell’antibiotico resistenza, volto a sensibilizzare e migliorare la consapevolezza del cittadino nell’uso corretto degli antibiotici, attraverso counseling e l’utilizzo dei test point of care, e il progetto della teledermatologia, volto a sensibilizzare il paziente sul melanoma e fare screening per evidenziare la presenza di anomalie e identificare quei casi in cui un ritardo diagnostico può peggiore la prognosi del paziente.  

Fenagifar invita i giovani farmacisti ad aderire per far sentire la propria voce, il 22 ottobre, dalle ore 9:00, via dei luceri 3/c, presso il centro convegni Osvaldo Moltedo.

Per iscriversi compilare il form disponibile cliccando qui: https://forms.gle/CcRnZnu69XPdNjjM9

TAG: FARMACIE, TELEMEDICINA, ANTIBIOTICI, GIOVANI FARMACISTI, FARMACISTI, FENAGIFAR, CNL, CARENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per una protezione completa e un’abbronzatura perfetta.

Per una protezione completa e un’abbronzatura perfetta.

A cura di Viatris

Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top