Politica e Sanità
26 Marzo 2025La Camera ha approvato all'unanimità il testo unificato delle proposte di legge sulle disposizioni per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
La Camera ha approvato all'unanimità, con 248 voti favorevoli, il testo unificato delle proposte di legge che introducono disposizioni per la tutela dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, garantendo la conservazione del posto di lavoro e il diritto a permessi retribuiti per esami e cure mediche. Il provvedimento, che rappresenta un importante passo avanti nella protezione di chi affronta patologie gravi, passa ora all'esame del Senato per la seconda lettura.
Walter Rizzetto, presidente della Commissione Lavoro della Camera e primo firmatario di una delle proposte incluse nel testo, ha espresso soddisfazione per l’approvazione unanime. "Soddisfazione da parte mia per l'approvazione all'unanimità in Aula alla Camera del testo unificato delle proposte di legge, tra cui una pdl di cui sono primo firmatario, sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche".
"Si tratta - aggiunge - di un ulteriore provvedimento a favore di tutte quelle persone che soffrono a causa di una malattia che impedisce di svolgere regolarmente attività quotidiane. Difficile lavorare sia per i sintomi connessi alla malattia che per gli effetti collaterali che possono subentrare a seguito delle cure, a cui si aggiunge il carico di appuntamenti medici per terapie e controlli e quello emotivo e psichico. Il paziente oncologico, o con malattia invalidante o cronica, va tutelato e oggi con questa approvazione noi legislatori abbiamo fatto un passo in questa direzione. Auspico un'approvazione positiva e in breve tempo in Senato, dove il provvedimento approderà in seconda lettura”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...
A cura di Redazione Farmacista33
15/04/2025
La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...
A cura di Simona Zazzetta
15/04/2025
A marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative aggiornate in merito all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, con riferimento ai lavoratori dipendenti
A cura di Redazione Farmacista33
10/04/2025
Il settore biotech in Italia è destinato a vivere una significativa evoluzione occupazionale nel prossimo decennio, con un impatto marcato sulla domanda di lavoro
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)