Si torna a parlare di emulsionanti alimentari e rischi per la salute in seguito ai dati di uno studio trasversale che ha valutato la relazione fra l’uso di...
L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando è meglio assumerli
Gli esperti della Commissione Farmaci AME (Associazione Medici Endocrinologi) hanno fatto il punto su Endocrinologia33 su atti e normative attualmente in vigore
Al rientro dalle ferie estive è bene ritrovare equilibrio anche nell’alimentazione, per ripartire con le attività quotidiane. I consigli degli esperti per...
Una nuova ricerca della Warren Alpert Medical School della Brown University suggerisce che bassi livelli di vitamina D possono essere associati a una psoriasi...
Uno studio, supportato dal National Institutes of Health e pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, sostiene un nuovo ruolo ...
In particolare, i flavani del cacao ridurrebbero l’attività di TMAO e i livelli di acido urico e migliorerebbero la vasodilatazione flusso-mediata
La giusta combinazione di alimenti e nutrienti ha un impatto sul Dna che attiva geni protettivi rispetto alle malattie oncologiche, mentre una dieta sbagliata ...
Le dieta non salutari sono uno dei principali big killer e uccidono ogni anno 8 milioni di persone. Ci sono molti tipi di diete sane, provenienti da diverse...
Le microplastiche stanno diventando un problema di salute pubblica, oltre che ambientale, in quanto entrano nella catena alimentare. Una review ha riscontrato...
L’acqua è un alimento a tutti gli effetti perché è una fonte di minerali essenziali, ma in presenza di insufficienza renale e/o cardiaca bisogna evitare...
Secondo un nuovo studio pubblicato su Neurology, il consumo di acidi grassi Omega-3, in particolare l'acido alfa-linolenico (ALA), può aiutare a rallentare la ...
L’Agenzia Iarc dell’Oms e il Comitato Jefca di Fao/Oms avvertono che l’aspartame è un possibile cancerogeno per l’uomo, ma le evidenze sono limitate....
Il futuro degli integratori è strategico per la salute del cervello. L’assunzione di multivitaminici quotidianamente sembra preservare la memoria negli over 60....
Il consumo di alcuni alimenti in determinate quantità e frequenza settimanale riducono il rischio cardiovascolare. I dati dello studio americano
Magnesio e potassio per l'equilibrio idrico e omega 3 contro l'infiammazione sono gli integratori per gli over 65 in estate
Kombucha è una bevanda di origine orientale, che si ottiene per fermentazione di tè zuccherato e altre piante aromatiche. È leggermente frizzante e contiene un mix simbiotico di...
La combinazione a dose fissa (FDC) di salbutamolo e ipratropio bromuro indicata solo a over 18. Non è più indicato l'uso nei bambini e negli adolescenti: modificati Rcp e Foglio...
Moderna ha presentato Ema la richiesta di approvazione per il vaccino aggiornato contro il Covid-19 contro variante XBB.1.5 Moderna ha presentato all'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) la...
Massimo Balestri è stato nominato General Manager di Roche Diabetes Care Italy S.p.A., la divisione del Gruppo Roche leader mondiale nell'offerta di soluzioni per la gestione del...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)