In particolare, i villi si riorganizzerebbero e si ingrandirebbero, raddoppiando la superficie intestinale. L’evidenza da uno studio su animali di laboratorio
L’evidenza da un trial clinico randomizzato condotto su quasi 200 individui dai 65 anni in su che ha confrontato benefici con integrazione della vitamina K2. somministrata per via orale con un...
Un’analisi degli studi pubblicati in letteratura ha evidenziato gli effetti prebiotici e sulla capacità di stimolare la crescita di batteri benefici della quinoa a contrast di specie dannose per...
L’assunzione di picnogenolo un estratto naturale della corteccia di pino marittimo francese è risultato utile nella guarigione e riduzione dello scolorimento della pelle nei pazienti sottoposti a...
Secondo uno studio italiano pubblicato su PlosOne le diete a base vegetale possono ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro, attraverso meccanismi...
Secondo uno studio recente, pubblicato su British Medical Journal Open Ophtamology, l’integrazione di zafferano per un periodo prolungato può aiutare a ridurre la progressione della...
La neofobia alimentare, cioè il rifiuto di cibi nuovi e non conosciuti, non afferisce alla sfera ampia dei disturbi alimentari ma gli studiosi la definiscono...
Con l’aggiunta di acido folico al sale alimentare aumenta in modo significativo il livello sierico di folato, suggerendo una nuova strategia efficace nella prevenzione delle...
Un nuovo studio clinico, pubblicato sulla rivista Nature, ha mostrato risultati promettenti dell’efficacia dello squalene nel ridurre i tassi di mortalità e prevenire la ri-ospedalizzazione tra...
In Europa inizia a registrarsi una riduzione dell’uso di antibiotici negli animali allevati per la filiera alimentare e destinati all’alimentazione umana. Il rapporto...
“Uso e abuso del Tribulus terrestris” è il progetto dell’ISS per valutare l’efficacia e gli effetti collaterali dell’integratore usato dagli sportivi. Coinvolte le palestre ...
Lo studio dell’IZS di Abruzzo e Molise In tonno e pesce spada, diffusi e largamente consumati nel bacino mediterraneo, sono state rilevate microplastiche nel muscolo
Un nuovo studio ha mostrato che l’integrazione di un prebiotico migliora le prestazioni nei test di memoria negli anziani over 60 in 12 settimane
Un nuovo studio italiano mostra che la dieta a basso contenuto di FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili) è promettente nell’alleviare sintomi nei...
Un team italiano ha testato un estratto ottenuto da bucce e semi di melagrana osservando effetti protettivi dai danni associati all’ipertensione
Un nuovo studio dimostra che bassa glutammina negli atleti di sport da combattimento può aumentare il rischio di infezioni respiratorie
Al Meyer di Firenze sperimentata dieta che esclude alimenti con azione infiammatoria in pazienti pediatrici con malattia di Crohn: è un aiuto per la remissione ...
Un nuovo studio pubblicato su Medicine mostra che l’integrazione con un simbiotico porta a significativi miglioramenti della pelle nei soggetti con dermatite atopica lieve ed eczema
Evitare gli influencer che parlano di alimentazione e dieta su Tik Tok, meglio rivolgersi a professionisti. È l’appello dell’associazione “Nessuno tocchi ippocrate”
Una revisione fa il punto sugli integratori che le donne possono assumere per favorire la fecondazione in vitro: Coenzima Q10, DHEA, Omega 3 con dieta...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)