Login con

POLITICA SANITARIA


26/03/2025

Politica e Sanità

Sanità del futuro è proattiva e territoriale: le proposte degli ordini di medici, farmacisti e infermieri di Roma

Gli Ordini professionali di Roma, dei Medici, delle Professioni Infermieristiche e dei Farmacisti in un documento congiunto su cui chiedono un confronto con il presidente della Regione Lazio

Dal 2 maggio in Emilia-Romagna al cittadino non esente verrà chiesta la compartecipazione di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro a ricetta. La riforma dei ticket

Il presidente della Sifo Arturo Cavaliere di recente nominato direttore generale dell’Asl Roma 6 è stato incaricato dal presidente della Regione Lazio alla Direzione generale della Asl di...

La Commissione scientifico-economica (Cse) dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha dato il via libera al trasferimento delle gliflozine dalla distribuzione ospedaliera alla convenzionata nelle...

Dal 1 aprile 2025 le farmacie bolognesi che hanno aderito al progetto attiveranno il servizio di erogazione personalizzata della terapia antibiotica mediante preparati galenico-magistrali a base...

La profilassi anti Virus respiratorio sinciziale varia da regione a regione, creando disuguaglianze nell'accesso alle cure per i neonati. La Società Italiana di Pediatria chiede una strategia...

Federfarma risponde alle prese di posizione relative al trasferimento di farmaci dalla distribuzione diretta/per conto alla dispensazione in farmacia nel normale regime convenzionale: "I dati...

Alcuni farmaci comunemente prescritti potrebbero ritrovarsi nel mirino dei dazi e delle rappresaglie tra USA ed Unione Europea. L'escalation dei possibili dazi potrebbe anche portare a un...

Le Regioni chiedono un confronto con l’AIFA per condividere i criteri di rilevazione dei dati di spesa e di valutazione dell'impatto economico della riclassificazione dei farmaci (gliptine)

Cittadinanzattiva ha presentato il Manifesto “Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e contrastarla”, un documento che delinea strategie concrete per affrontare una delle...

Federfarma è disponibile a definire le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito...

Gabriella Guasticchi è stata nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute

Si è svolto l'incontro al Ministero per fare il bilancio a un anno dall’introduzione della Determina Aifa 3 maggio 2024 che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale...

Il 12 marzo ricorre la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari, in varie città ci sono incontri da cui emergono dati e riflessioni che impongono una riflessione profonda

Per la Commissione dell'Albo nazionale dei tecnici di laboratorio biomedico, la Convenzione (Acn) che autorizza i farmacisti “a refertare i risultati delle analisi di prima istanza”,...

I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. Oggi Ursula von der Leyen ha annunciato un'integrazione...

Con la nuova Convenzione farmaceutica sottoscritta ora anche dalla Conferenza Stato-Regioni, passaggio finale dell'iter, i servizi in farmacia saranno erogati e disciplinati in maniera strutturata ed...

La nuova Convenzione Nazionale Farmaceutica riconosce il valore dell’apporto professionale dei farmacisti al Servizio Sanitario Nazionale per rispondere alle esigenze dei cittadini

Anaao Assomed sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani. esprime forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie

Federfarma risponde alle reazioni di alcune sigle del settore sanitario: sorprendenti e ingiustificate, la Convenzione farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della...

  1    2    Successiva

Pagina di 268     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fette Proteiche con Quinoa

Fette Proteiche con Quinoa


Si è tenuto a Milano il Gut Health Summit, la salute dell’intestino al centro della formazione dei farmacisti 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top