Login con

Farmacia

28 Settembre 2023

Carovita, firmato il protocollo d’Intesa sul “Trimestre antinflazione"

Durante la cerimonia ufficiale presso la Presidenza del Consiglio, le associazioni di rappresentanza delle farmacie hanno sottoscritto il protocollo d’Intesa relativo all’iniziativa “Trimestre antinflazione"  

di Simona Zazzetta


Carovita, firmato il protocollo d’Intesa sul “Trimestre antinflazione

Oggi, durante la cerimonia ufficiale presso la Presidenza del Consiglio, le associazioni di rappresentanza delle farmacie hanno sottoscritto il protocollo d’Intesa relativo all’iniziativa “Trimestre antinflazione" promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Lo segnalano i vertici di Federfarma e di Farmacieunite. 

Carrello della spesa: contenimento prezzi dei beni di prima necessità
Lo scopo del protocollo è favorire il contenimento dei prezzi dei beni di prima necessità a tutela dei consumatori: alimentari e non alimentari di largo consumo, inclusi i prodotti rientranti nel cosiddetto “carrello della spesa” e i prodotti per l’infanzia e per la cura della persona. Le modalità potranno essere l’applicazione di prezzi fissi, attività promozionali, iniziative sui prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico, ed altre. Il paniere su cui verranno applicati i prezzi calmierati verrà definito dalle singole farmacie, tenendo conto delle condizioni di acquisto concordate con i fornitori.  Il Mimit ha ribadito che l’iniziativa non riguarda i farmaci che non rientrano tra i prodotti di largo consumo assoggettabili alle promozioni in questione.

“Le farmacie sono in prima linea nella lotta all’inflazione e al carovita - commenta Federico Conte, presidente di Farmacieunite. - Raccogliamo oramai quotidianamente il disagio della popolazione nel dover far fronte all’aumento dei prezzi anche nei prodotti di prima necessità, per questo motivo Farmacieunite aderisce senza esitare, e con la massima collaborazione, al protocollo antinflazione illustrato il ministro Adolfo Urso. Oggi ho firmato l’adesione, sarà esecutivo già da ottobre a dicembre 2023”.
“Con questa sottoscrizione nel prossimo trimestre la filiera distributiva delle nostre farmacie associate s’impegna a bloccare il prezzo e, laddove possibile, a praticare una riduzione dei prezzi di listino – prosegue Conte – questo lo premo fare mediante attivazione di modalità flessibili”.  

Protocollo monitorato mensilmente: al via tavolo di lavoro permanente

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornirà alle associazioni firmatarie del protocollo un bollino e una vetrofania da esporre al pubblico, contenente il logo tricolore ministeriale e la dicitura “Trimestre anti-inflazione”; lo stesso Ministero svilupperà inoltre una campagna di comunicazione nazionale per informare la popolazione della novità e pubblicherà sul proprio sito internet gli aderenti all’iniziativa.
Un tavolo di coordinamento e monitoraggio composto dai rappresentanti del Ministero e dai sottoscrittori del protocollo monitorerà con cadenza mensile attività oggetto del protocollo. Presso il Ministero verrà costituito un tavolo permanente per lavorare sulle situazioni che oggi ostacolano una maggiore efficienza nelle attività d’impresa, anche mediante politiche di sostegno al settore.  

TAG: FARMACIA, MINISTERO, CATENE DI FARMACIE, HIPPOCRATES, INFLAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

15/01/2025

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

A cura di Cristoforo Zervos

14/01/2025

E' stata pubblicata la prima indagine promossa nel 2023 dal Ministero della Salute e pubblicata sul Bollettino Epidemiologico Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) sui programmi di...

A cura di Simona Zazzetta

10/01/2025

In Cina il Cdc cinese ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie da Hmpv. L’ECDC, il monitora la diffusione e conferma che non esiste attualmente alcuna preoccupazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

A cura di Nuxe

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top