Login con

Vaccini

02 Ottobre 2023

Vaccini Covid e influenza, Lombardia: nelle farmacie dal 16 ottobre. Ecco il calendario

La campagna vaccinale per Covid e influenza partirà già la prossima settimana, saranno le Regioni a organizzare le vaccinazioni. In Lombardia si potranno effettuare in farmacia dal 16 ottobre

di Redazione Farmacista33


Vaccini Covid e influenza, Lombardia: nelle farmacie dal 16 ottobre. Ecco il calendario

“I vaccini anti-Covid aggiornati e quelli antinfluenzali sono in arrivo nelle Regioni e, dunque, nelle farmacie. La campagna vaccinale partirà già la prossima settimana, pur con una tempistica diversa sul territorio". Lo ha ricordato Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) all’agenzia stampa Ansa, ricordando che “saranno poi le Regioni ad organizzare le vaccinazioni. Le farmacie potranno effettuare entrambe le vaccinazioni e la macchina organizzativa, che non si è mai fermata, è pronta". In Lombardia si potranno effettuare dal 16 ottobre.  

Mandelli: la macchina organizzativa non si è mai fermata
In Lombardia, ha spiegato Mandelli, “a partire dal 5 ottobre le farmacie apriranno le agende e dal 9 ottobre i cittadini potranno prenotarsi, a partire quindi dal 16 ottobre le vaccinazioni cominceranno ad essere effettuate”. A ricordare i dettagli della campagna vaccinale è una nota della Regione. Domenica 1° ottobre è iniziata la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. Durante la somministrazione dell’antinfluenzale, potrà essere co-somministrato il nuovo vaccino anti-Covid aggiornato XBB 1.5, e alcune ASST hanno avviato specifiche iniziative sul territorio come l’offerta in co-somministrazione della vaccinazione anti-pneumococco e anti-herpes zoster per i soggetti in target. Dal 2 ottobre potranno poi vaccinarsi sanitari, pazienti di Ospedali e ospiti di Rsa e dal 16 ottobre tutti gli appartenenti alle categorie per cui la vaccinazione è raccomandata.

Il calendario di Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha già in magazzino 1,2 milioni di dosi di antinfluenzale (circa metà dei due milioni e mezzo opzionati quest’anno) ha reso noto il calendario vaccinale:
Domenica 1° ottobre saranno disponibili circa 4mila posti per la vaccinazione delle categorie previste.
Lunedì 2 ottobre avvio delle vaccinazioni presso le strutture ospedaliere per operatori, donne in gravidanza, pazienti cronici, ospiti di Rsa, Rsd e Udo sociosanitarie.
Lunedì 9 ottobre avvio delle vaccinazioni presso gli studi dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta che aderiscono alla campagna. La vaccinazione è raccomandata per i soggetti fragili e offerta gratuitamente.
Lunedì 16 ottobre avvio delle vaccinazioni presso le farmacie che aderiscono alla campagna, per le categorie a cui la vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente.
Lunedì 23 ottobre avvio vaccinazioni nei centri vaccinali/Case di comunità del territorio per le categorie a cui la vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente.

TAG: FARMACIE, VACCINI, VACCINO INFLUENZALE, FARMACISTI VACCINATORI, VACCINO ANTI-COVID-19, VACCINI PNEUMOCOCCICI, HERPES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...

22/11/2023

L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top