Login con

Europa

03 Ottobre 2023

Farmacisti tedeschi contro riforma sistema farmaceutico: previsti punti vendita senza professionisti qualificati

Secondo le recenti proposte avanzate in Germani, alcune farmacie del Paese potrebbero trasformarsi in punti vendita, senza la necessità di farmacisti qualificati, di turni notturni e festivi

di Cristoforo Zervos


Farmacisti tedeschi contro riforma sistema farmaceutico: previsti punti vendita senza professionisti qualificati

La Germania sta considerando una radicale trasformazione del suo sistema farmaceutico. Secondo le recenti proposte avanzate dal Ministro della Salute, Karl Lauterbach, alcune delle 18.000 farmacie del Paese potrebbero trasformarsi in semplici punti vendita, senza la necessità di farmacisti qualificati, turni notturni e festivi. Questa audace proposta ha suscitato forte opposizione da parte della comunità farmaceutica tedesca, che ha definito il piano una "dichiarazione di guerra". Infatti, il cambiamento equivarrebbe alla creazione di farmacie "low cost", in cui i servizi potrebbero essere limitati e con personale meno specializzato. Inoltre, il Ministro Lauterbach ha proposto la possibilità di autorizzare l'apertura di farmacie in multiproprietà con la maggioranza del capitale nelle mani dei farmacisti, garantendo una certa tutela professionale.  

Molti farmacisti hanno manifestato: rapporti tesi cono ministro della Salute

 L'annuncio ha portato a tensioni crescenti. Durante l'apertura di un congresso a Düsseldorf, molti farmacisti hanno manifestato il loro dissenso con fischi e contestazioni. Molti di loro hanno persino chiuso le loro farmacie durante l'intervento del Ministro. I rapporti, tra la professione farmaceutica e il Ministro della Salute, erano già tesi da diverso tempo, soprattutto dopo che Lauterbach ha negato le richieste di rinegoziazione degli onorari, rimasti invariati dal 2012 nonostante l'inflazione e l'aumento dei costi causa la congiuntura internazionale. Lauterbach, ha inoltre recentemente dichiarato che il settore farmaceutico abbia utilizzato presunte carenze di forniture come tattica per spaventare i pazienti e giustificare richieste salariali più elevate. Questa affermazione è stata considerata un "affronto" dall'Associazione dei Farmacisti Tedeschi (ABDA). Con queste proposte sul tavolo, è chiaro che la riforma del sistema farmaceutico tedesco sarà al centro del dibattito nazionale nei prossimi mesi. Resta da vedere se e come queste proposte verranno attuate e quali saranno le ripercussioni per farmacisti e pazienti.

Per saperne di più:
 https://www.lequotidiendupharmacien.fr/exercice-pro/politique-de-sante/lallemagne-veut-developper-des-pharmacies-low-cost?xtor=EPR-1-%5BNL_editionnumerique%5D%5B20230928%5D&utm_content=20230928&utm_campaign=NL_editionnumerique&utm_medium=newsletter&utm_source=qph 

TAG: FARMACIA, FARMACISTI, EUROPA, GERMANIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...

22/11/2023

L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I Financier alle mandorle Céréal

I Financier alle mandorle Céréal


Nove italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali tra i sintomi più frequenti il reflusso gastroesofageo, il bruciore di stomaco, dolore addominale,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top