Login con

Farmacia

25 Gennaio 2024

Farmacia dei servizi: al via la sperimentazione in Basilicata, telemedicina gratis per aventi diritto

Guerricchio (Federfarma basilicata): In Basilicata l’avvio della farmacia dei servizi sperimentale in 90 farmacie e telemedicina gratis per aventi diritto

di Redazione Farmacista33


Farmacia dei servizi: al via la sperimentazione in Basilicata, telemedicina gratis per aventi diritto

Al via servizi la sperimentazione della Farmacia dei Servizi nella Regione Basilicata con la partecipazione di 90 farmacie  e il servizio di telemedicina gratuiti per gli aventi diritto. Lo ha annunciato Antonio Guerricchio Presidente di Federfarma Basilicata, che sottolinea anche l’importanza del nuovo ruolo della farmacia come presidio di primo soccorso, soprattutto in aree lontane dai presidi ospedalieri come nelle ultime diagnosi salvavita nella Regione.

Guerricchio: le farmacie contribuiscono a snellire le liste di attesa
Guerricchio evidenzia come “per le farmacie risulta di particolare importanza anche l’imminente avvio dei servizi di telemedicina gratuiti per gli aventi diritto: un servizio che si porrà in maniera utile per tutta la sanità regionale riuscendo, le farmacie stesse, a contribuire ad un sostanziale snellimento delle liste d’attesa e garantendo un rapporto più diretto con il cittadino-utente”.

Recentemente il servizio di telemedicina in farmacia ha permesso di intervenire a beneficio di due pazienti lucani a cui sono state una diagnosticata miocardite e una fibrillazione atriale.

“Questi episodi – aggiunge Guerricchio ai microfoni di Federfarma Channel - evidenziano l’importanza che riveste la farmacia per il cittadino, soprattutto nei piccoli paesi della provincia dove un ospedale dista molti chilometri e dove anche la guardia medica non è provvista delle attrezzature adatte. Ben venga, quindi, che le farmacie abbiano sposato questi servizi di telemedicina”. Inoltre, annuncia che nei prossimi giorni in Basilicata sarà avviata “la sperimentazione della farmacia dei servizi che vedrà coinvolte circa 90 farmacie in un territorio regionale come il nostro che presenta un’orografia particolarmente impervia e dove, in molti casi, la farmacia rappresenta l’unico presidio sanitario”.

Carlo Claps, Presidente Federfarma Potenza afferma: “Già grazie ai decreti legislativi del 2020 e del 2021 è possibile svolgere molte attività molti servizi quali: il tampone per il covid, i test diagnostici, nonché per la rilevazione anche dell'epatite c e per lo streptococco. Ora con la telemedicina la farmacia si pone anche come punto di riferimento per la prevenzione e può dare una grossa mano a snellire le lunghe liste d'attesa, nota dolente della sanità regionale”.

Per saperne di più:
https://www.rainews.it/tgr/basilicata/video/2024/01/telemedicina-ecco-come-le-farmacie-ci-possono-salvare-la-vita-d73ac976-2427-4a43-8689-c1d2ea3ce911.html

TAG: FARMACIA, FARMACIA DEI SERVIZI, FARMACISTI, FEDERFARMA, TELEMEDICINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/01/2025

A partire dal prossimo 9 febbraio, con l’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, anche gli importatori paralleli rischiano un blocco della produzione senza le...

A cura di Redazione Farmacista33

02/01/2025

Domenico Mantoan si è dimesso dalla carica di direttore generale dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali 

A cura di Redazione Farmacista33

02/01/2025

Il Tar Lazio, su istanza dell'Avvocatura dello Stato, ha revocato il blocco al decreto che istituiva le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale

A cura di Redazione Farmacista33

30/12/2024

Passa anche in Senato la manovra finanziaria, che diventa la legge di Bilancio 2025. Diverse misure di interesse per il settore, la filiera e la professione del farmacista. Previsti anche sostegni al...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

L'Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda comunica che Domenico Mantoan è stato nominato dall'Assemblea dei Soci e dal Consiglio di amministrazione nuovo Amministratore Delegato della Società

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top