Politica e Sanità
07 Giugno 2024Tra il 2000 e il 2023, in Finlandia il numero di aborti tra gli adolescenti è diminuito del 66%. Secondo il ministero hanno contribuito le misure adottate su accesso a contraccezione ed educazione sessuale obbligatoria nelle scuole
Secondo quanto riportato dall'Istituto di Sanità Pubblica finlandese (THL), tra il 2000 e il 2023, il numero di aborti tra gli adolescenti in Finlandia è diminuito del 66%. Questa significativa riduzione è attribuita all'offerta di contraccezione gratuita agli adolescenti e all'educazione sessuale obbligatoria nelle scuole.
Le misure a favore della prevenzione
Negli anni '90, il numero di aborti tra le donne sotto i 20 anni in Finlandia era aumentato, portando il paese nordico a rendere disponibili senza prescrizione le pillole del giorno dopo per le ragazze al di sopra dei 15 anni e rendendo obbligatoria l'educazione sessuale in tutte le scuole.
Nel 2022, la Finlandia ha approvato una legge che liberalizza l'aborto, in un momento di profonde divisioni sul tema in Europa e di sentenze giudiziarie negli Stati Uniti che hanno limitato l'accesso all'interruzione di gravidanza per milioni di persone.
Mika Gissler del THL ha dichiarato a Reuters che “è ormai possibile sostenere che l’educazione sessuale svolga un ruolo significativo”, aggiungendo che l'aumento dell'accesso alla contraccezione fin dalla giovane età è un fattore determinante. Secondo le statistiche del THL, il numero di aborti in Finlandia è sceso del 66%, passando da 2.144 nel 2000 a 722 nel 2023 tra tutti gli adolescenti di 19 anni o meno, mentre il calo è stato ancora più marcato, del 78%, tra quelli sotto i 18 anni nello stesso periodo.
THL scrive in un rapporto che “dalla seconda metà del 2010, il calo del numero di aborti tra i giovani è stato influenzato anche dall'introduzione della contraccezione gratuita. Un calo molto più ridotto è stato osservato nel numero di aborti tra le donne finlandesi di tutte le età negli ultimi due decenni, anche se il loro numero è aumentato modestamente: circa il 2,9%, dal 2022 al 2023, secondo le statistiche del THL. Con la liberalizzazione del 2022, a partire da settembre 2023, la Finlandia ha smesso di richiedere alle donne di fornire una motivazione per abortire, rendendo l'aborto disponibile su richiesta durante le prime 12 settimane di gravidanza. THL ha affermato che è troppo presto per concludere se il cambiamento legislativo, entrato in vigore lo scorso anno, avrà un impatto sul numero di aborti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
Confindustria Dispositivi Medici: bene la revisione dei regolamenti UE, ma servono interventi immediati
A cura di Redazione Farmacista33
03/07/2025
Presentato il position paper su nuovi modelli organizzativi per aumentare la copertura vaccinale in pazienti adulti e anziani con fragilità e malattie croniche
A cura di Redazione Farmacista33
02/07/2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 94, il Governo interviene su più fronti economici e sanitari, introducendo misure che toccano il finanziamento del...
A cura di Redazione Farmacista33
30/06/2025
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle gliflozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia. Gemmato: più accesso ai farmaci innovativi e meno liste d'attesa
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)