Login con

OMEOPATIA


Lo ioduro di potassio si presenta sotto forma di polvere bianca o di cristalli incolori. Agisce maggiormente sui tessuti fibrosi, in particolare sul periostio e sul tessuto connettivo

A cura di Italo Grassi

Juglans regia, il noce da frutto o noce bianco (Juglans regia) è un albero appartenente alla famiglia Juglandaceae. Le sue foglie, assunte per via orale (infuso, decotto, tisana), sono ancora...

A cura di Italo Grassi

Originaria del nord America, Juglans cinerea, o noce  bianca, è considerata un valido rimedio per la stitichezza cronica 

A cura di Italo Grassi

Copaiva agisce sulle membrane mucose, specialmente quelle del tratto urinario, migliorando la minzione dolorosa, la ritenzione urinaria e la pollachiuria; poi sugli organi respiratori, con azione...

A cura di Italo Grassi

Fagopyrum esculentum Moench, è una specie della famiglia delle Poligonacee che cresce soprattutto nei terreni silicei e nei climi temperati

A cura di Italo Grassi

Le acque di Teplitz in Boemia sono note per il trattamento dei pazienti gottosi. Le sorgenti sono alcaline e calde e la temperatura costituisce una caratteristica principale della loro azione

A cura di Tiziana Di Giampietro

Apocynum cannabinum è utile per curare problemi digestivi, edemi e problemi circolatori legati a insufficienza epatica, a livello respiratorio viene utilizzato per curare il catarro cronico nasale...

A cura di Italo Grassi

Calcarea silicata è indicata nei casi di astenia, debolezza, denutrizione, dimagrimento, anche nei bambini

A cura di Tiziana Di Giampietro

Il clorum è stato testato clinicamente sotto forma di “acqua di cloro”

A cura di Italo Grassi

La patogenesi di Carcinosinum emerge dall’osservazione delle caratteristiche fisiche, psichiche e mentali di individui con determinate patologie e anamnesi positiva per storie di cancro, diabete e...

A cura di Tiziana Di Giampietro

La scutellaria lateriflora, con le sue proprietà antinfiammatorie e calmanti, si conferma un rimedio naturale utile per ansia, insonnia e disturbi gastrointestinali, grazie alla ricchezza di...

A cura di Italo Grassi

Sarracenia purpurea viene preparata utilizzando l’intera pianta fresca, comprese le foglie e l’ascidio. La pianta viene macerata e mescolata con alcol per creare una tintura

A cura di Italo Grassi

Saponaria offiicinalis contiene saponosidi triterpenici soprattutto nelle radici e nelle foglie, dai quali, per idrolisi, si ottiene la gypsogenina

A cura di Tiziana Di Giampietro

Santoninum è il principio attivo della Santonica, le teste floreali non sbocciate di Artemisia Maritima-Cina

A cura di Italo Grassi

La pulce dell'uomo è una specie di pulce cosmopolita che può infestare un ampio spettro di possibili ospiti. Ha una lunghezza di 2-3 mm, può veicolare molte malattie umane, tra cui la peste...

A cura di Tiziana Di Giampietro

Il fico delle pagode (o Ficus religiosa L.) o fico sacro è un albero della famiglia delle Moracee, diffuso nel subcontinente indiano. a ricerca fitochimica ha portato all'isolamento di fitosteroli,...

A cura di Italo Grassi

Il ferro è un bioelemento essenziale e svolge un ruolo importante in vari processi metabolici nel corpo umano, noto per la sua azione sul sistema circolatorio e il trattamento di sintomi come...

A cura di Tiziana Di Giampietro

Fel tauri è adatto sia per i problemi digestivi, sia per i dolori alla testa è utile prescrivere cinque granuli, dalla 5 alla 9 CH, due volte al giorno, fino al miglioramento dei sintomi

A cura di Italo Grassi

È un arbusto della famiglia delle solanacee, originaria del Cile ma diffusa nel Sudamerica e coltivata in California. Indicata per curare l’acidità e le ulcere gastriche, le infezioni batteriche...

A cura di Tiziana Di Giampietro

Dalla distillazione del catrame di legno si ottiene un olio volatile, che si separa in un olio più leggero e più pesante; l'olio più pesante è Kreasote, il più leggero è Eupion.

A cura di Italo Grassi

  1    2    Successiva

Pagina di 6     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Cresce anche per l'anno accademico 2025/2026 il fabbisogno di farmacisti. Su indicazione della Fofi sono 1.500 i professionisti necessari per rispondere alle esigenze del setting...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top