La patogenesi di Carcinosinum emerge dall’osservazione delle caratteristiche fisiche, psichiche e mentali di individui con determinate patologie e anamnesi positiva per storie di cancro, diabete e...
A cura di Tiziana Di Giampietro
La scutellaria lateriflora, con le sue proprietà antinfiammatorie e calmanti, si conferma un rimedio naturale utile per ansia, insonnia e disturbi gastrointestinali, grazie alla ricchezza di...
A cura di Italo Grassi
Sarracenia purpurea viene preparata utilizzando l’intera pianta fresca, comprese le foglie e l’ascidio. La pianta viene macerata e mescolata con alcol per creare una tintura
A cura di Italo Grassi
Saponaria offiicinalis contiene saponosidi triterpenici soprattutto nelle radici e nelle foglie, dai quali, per idrolisi, si ottiene la gypsogenina
A cura di Tiziana Di Giampietro
Santoninum è il principio attivo della Santonica, le teste floreali non sbocciate di Artemisia Maritima-Cina
A cura di Italo Grassi
La pulce dell'uomo è una specie di pulce cosmopolita che può infestare un ampio spettro di possibili ospiti. Ha una lunghezza di 2-3 mm, può veicolare molte malattie umane, tra cui la peste...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Il fico delle pagode (o Ficus religiosa L.) o fico sacro è un albero della famiglia delle Moracee, diffuso nel subcontinente indiano. a ricerca fitochimica ha portato all'isolamento di fitosteroli,...
A cura di Italo Grassi
Il ferro è un bioelemento essenziale e svolge un ruolo importante in vari processi metabolici nel corpo umano, noto per la sua azione sul sistema circolatorio e il trattamento di sintomi come...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Fel tauri è adatto sia per i problemi digestivi, sia per i dolori alla testa è utile prescrivere cinque granuli, dalla 5 alla 9 CH, due volte al giorno, fino al miglioramento dei sintomi
A cura di Italo Grassi
È un arbusto della famiglia delle solanacee, originaria del Cile ma diffusa nel Sudamerica e coltivata in California. Indicata per curare l’acidità e le ulcere gastriche, le infezioni batteriche...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Dalla distillazione del catrame di legno si ottiene un olio volatile, che si separa in un olio più leggero e più pesante; l'olio più pesante è Kreasote, il più leggero è Eupion.
A cura di Italo Grassi
L'acido ossalico si presenta come polvere bianca cristallina sotto forma di ossalati, si trova in natura in alcuni vegetali e nel corpo umano. Se assunto per via interna come acido è un violento...
A cura di Tiziana Di Giampietro
La tintura madre di Origanum majorana è preparata con la pianta intera, contiene, tr ale altre cose, un olio essenziale ricco in terpineolo, un alcol terpenico responsabile dell’azione...
A cura di Italo Grassi
L’Ornitogalo a ombrella è una pianta della famiglia delle Asparagacee, conosciuta con numerosi nomi comuni, tra i quali stella di Betlemme, latte di gallina comune, cipollone...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Onosmodium virginiano, noto anche come “falso litospermo” è un’erba perenne della famiglia delle Boraginaceae, originaria del Nordamerica
A cura di Tiziana Di Giampietro
Oleander è indicato per curare cefalee e vertigini aventi le caratteristiche del medicinale. La tintura madre si ottiene a partire dalle foglie fresche
A cura di Italo Grassi
Oenanthe crocata in tintura madre ha azione anticonvulsivante e in omeopatia è usata come trattamento integrato dell’epilessia e dell’eclampsia puerperale ...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Lacticum acidum è un composto che viene prodotto durante l’esercizio fisico e in rimedio omeopatico viene usato contro vari disturbi tra cui indigestione, nausea e vomito ...
A cura di Tiziana Di Giampietro
Xanthoxylum fraxineum in rimedio omeopatico è indicato nei casi di ovarialgia sinistra, dismenorrea nevralgica e dolori del post-partum
A cura di Italo Grassi
Pianta nota come Mephitis mefitica e col nome volgare di Trifogio fibrino che appartiene alla famiglia delle Genzianacee
A cura di Tiziana Di Giampietro
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)