Petroselinum è il prezzemolo, specie erbacea della famiglia delle Ombrellifere. La tintura madre viene ottenuta a partire dalla pianta fiorita. Essa contiene: eterosidi flavonici ad azione diuretica, vitamina C, Vitamina A, ferro; una furocumarina, il bergaptene (Ruta), dall'effetto fotosensibilizzante, un olio essenziale, ricco in apiolo e soprattutto in miristicina, che ha proprietà vasodilatatorie, antinfettive, ed estrogeniche.
Principali indicazioni
Petroselinum ha un'azione limitata ed è indicato in caso di dolori della fossetta navicolare che insorgono in seguito a cistiti, uretriti, cateterismi, abuso di alimenti speziati.
Sintomi caratteristici
Sensazione bruciante, formicolante, dal perineo attraverso tutta l'uretra; urgenza improvvisa di urinare; frequente voluttuoso prurito nella fossa navicolare.
Posologia
Nel trattamento di dolori della fossetta navicolare è utile prescrivere, a una diluizione 5 CH, 5 granuli da due a quattro volte al giorno, diradando al miglioramento dei sintomi.
Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica ha evidenziato l'azione elettiva del farmaco sulla vescica e sull'uretra dove provoca sensazione di prurito e di formicolio a livello della fossa navicolare, con stimoli alla minzione improvvisi e frequenti; persistenza dei dolori dopo la minzione; tumefazione rossastra del meato urinario; perdite uretrali lattiginose.
Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
La dismenorrea: cos’èLa dismenorrea è uno dei disturbi ginecologici più comuni di cui soffre la maggior parte delle donne in età fertile durante le mestruazioni: si intende un dolore ciclico,...