Petroselinum è il prezzemolo, specie erbacea della famiglia delle Ombrellifere. La tintura madre viene ottenuta a partire dalla pianta fiorita. Essa contiene: eterosidi flavonici ad azione diuretica, vitamina C, Vitamina A, ferro; una furocumarina, il bergaptene (Ruta), dall'effetto fotosensibilizzante, un olio essenziale, ricco in apiolo e soprattutto in miristicina, che ha proprietà vasodilatatorie, antinfettive, ed estrogeniche.
Principali indicazioni
Petroselinum ha un'azione limitata ed è indicato in caso di dolori della fossetta navicolare che insorgono in seguito a cistiti, uretriti, cateterismi, abuso di alimenti speziati.
Sintomi caratteristici
Sensazione bruciante, formicolante, dal perineo attraverso tutta l'uretra; urgenza improvvisa di urinare; frequente voluttuoso prurito nella fossa navicolare.
Posologia
Nel trattamento di dolori della fossetta navicolare è utile prescrivere, a una diluizione 5 CH, 5 granuli da due a quattro volte al giorno, diradando al miglioramento dei sintomi.
Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica ha evidenziato l'azione elettiva del farmaco sulla vescica e sull'uretra dove provoca sensazione di prurito e di formicolio a livello della fossa navicolare, con stimoli alla minzione improvvisi e frequenti; persistenza dei dolori dopo la minzione; tumefazione rossastra del meato urinario; perdite uretrali lattiginose.
Il mal di schiena o lombalgia è definito come un dolore localizzato al di sotto della linea della dodicesima costola e al di sopra delle pieghe glutee inferiori, con o senza dolore alle gambe1. Può...
Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...
Uno studio ha messo a confronto due modelli di gestione dei pazienti in terapia con statine ha dimostra che l'intervento diretto dei farmacisti aumenta la...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla ...