Login con

Omeopatia

20 Maggio 2021

Lapis Albus, profilo e azione


L'Esafluorosilicato di Calcio si presenta sotto forma di polvere bianca. Solubile in acqua calda, insolubile in alcool.

Principali indicazioni cliniche

È un rimedio ad azione limitata alle tumefazioni di consistenza elastica: Adenopatie non indurite con infiltrazioni periadenitiche, Gozzi tiroidei non induriti con limiti imprecisi, Mastosi elastica e dolorosa del seno, Fibromi dell'utero della stessa consistenza, che inducono metrorragie e dismenorrea. La diagnosi differenziale si fa con medicinali come Badiana, Calcarea car., Mercurius, Dulcamara, Calcarea Fluor, nei quali le caratteristiche delle modalità sintomatologiche permettono la scelta.

Sintomi e modalità di reazione

Dolori brucianti. È la consistenza elastica che fa la diagnosi di Lapis album.

Posologia

Si utilizzano basse diluizioni come la 5-7 CH per due volte al giorno per lunghi periodi. Si associa a Thuya come rimedio di fondo.

Il Simile cura il simile

Il fluorosilicato di calcio esercita la sua azione tossica su quegli stessi tessuti su cui esercita un'azione terapeutica.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: FARMACOPEE OMEOPATICHE, SOCIETà ITALIANA DI OMEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA (SIOMI), MEDICINALI OMEOPATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/11/2023

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne molte iniziative vedono in prima linea sanitari, farmacisti compresi. A emergere sono anche alcune...

A cura di Francesca Giani

24/11/2023

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

24/11/2023

Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line

A cura di Redazione Farmacista33

24/11/2023

Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

 Il consiglio Europeo vuole ridurre del 20% il consumo totale di antibiotici entro il 2030, ma i dati Ecdc evidenziano il ritorno dei consumi a livelli pre-pandemia

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top