Baryta muriatica è utilizzata in alcune affezioni degli anziani, quali il mal di testa, con pesantezza e le vertigini con acufeni. Ha un'azione positiva sul canale alimentare, in particolare sugli spasmi a livello rettale. Agisce anche su muscoli e articolazioni, caratterizzati da rigidità e debolezza. E' utile, come tutte le Baryte, negli gli stati infiammatori che colpiscono l'ORL, come le angine con adenopatie cervicali e, infine, può essere utilizzata nel prevenire, in persone ipertese, le lesioni ateromasiche specie a livello dell'aorta addominale.
Sintomi caratteristici
Sensazione generale di stanchezza al mattino, in particolare debolezza delle gambe, con rigidità muscolare. Infiammazione tonsillare con difficoltà a deglutire, angine con adenopatie cervicali caratterizzate da forte scialorrea. Ronzii auricolari. Dolore spasmodico intestinale, specie al retto.
Posologia
Nelle angine con adenopatia cervicale e con scialorrea, prescrivere diluizioni alla 5 CH, 5 granuli per tre volte al giorno, mentre una diluizione 9 CH, 5 granuli per due volte al giorno è adatta negli spasmi intestinali e in quelli muscolari. Nell' ipertensione con degenerazione vascolare, somministrare 5 granuli al giorno dalla 9 alla 15 CH.
Il simile cura il simile
Dosi ponderali di cloruro di Bario provocano spasmi rettali, ipertrofia linfonodale laterocervicale, aterosclerosi delle arterie, mentre dosi omeopatiche curano le infiammazioni e le angine con adenopatie cervicali, prevengono, nell'ipertensione degli anziani, le lesioni ateromasiche dei vasi e, a livello intestinale e muscolare, curano gli spasmi.
Italo Grassi Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.TAG:INFIAMMAZIONE, VERTIGINE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
La sperimentazione della farmacia dei servizi nelle Marche, avviata nel 2023 e oggi attiva in 350 farmacie (di cui la metà rurali), continua a crescere: ogni punto eroga almeno una prestazione al...
Nelle Farmacie Comunali di Arezzo dal 13 settembre al 12 ottobre verranno offerte consulenze gratuite, screening e iniziative di sensibilizzazione per promuovere corretti stili di vita e proteggere...
La Comocladia dentata viene utilizzata in omeopatia per trattare problemi agli occhi, come infiammazioni del bordo palpebrale, secchezza oculare e glaucoma
A cura di Italo Grassi
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
Il fungo resistente agli antifungini si sta diffondendo negli ospedali europei: l’Ecdc sollecita sorveglianza nazionale e interventi rapidi per contenerne la trasmissione