XLII Congresso nazionale Sifo: dal 14 al 17 ottobre 2021 a Roma
Si terrà a Roma il XLII Congresso nazionale della Sifo dedicato a "Il farmacista promotore e interprete del cambiamento, dall'emergenza alla pianificazione"
La Società italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-Sifo si ritrova da 14 al 17 ottobre 2021 a Roma per il suo XLII Congresso nazionale dedicato a "Il farmacista promotore e interprete del cambiamento, dall'emergenza alla pianificazione". Quattro giorni di lavori in presenza presso l'Hotel Cavalieri Hilton, Roma, con dibattiti, approfondimenti, sollecitazioni e proposte sul futuro della professione e del Ssn. Gestione dei vaccini, farmacovigilanza, terapie geniche e loro sostenibilità, terapie digitali, farmacia narrativa, innovazioni in oncologia, anticorpi monoclonali, furti e sicurezza nella filiera del farmaco, digitalizzazione dei processi: questi sono solo alcuni dei temi messi in agenda.
Il ruolo centrale dell'assistenza farmaceutica nella pandemia
Fausto Bartolini, nominato presidente del Congresso, in una lettera pubblicata sul sito dell'evento, scrive: "L'obiettivo del Congresso 2021 è dunque quello di imprimere, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione, un'accelerazione alla volontà della nostra Società di aprirsi all'esterno, alla necessità di coinvolgere le Istituzioni ai massimi livelli, di costruire un filo diretto con i vari stakeholder (clinici, organizzazioni, cittadini, pazienti, accademia, aziende), di ideare, presentare e realizzare nei territori progetti innovativi, di programmare il futuro per guidare la rinascita del Paese nel settore sanitario e farmaceutico, di coinvolgere i media generalisti e specializzati, insieme ai più autorevoli giornalisti, in una riflessione sul Ssn. Il ruolo centrale dell'assistenza farmaceutica nel corso della lunga emergenza pandemica, nelle attività di prevenzione e protezione delle strutture sanitarie territoriali ed ospedaliere, nella ricerca, sperimentazione, preparazione e somministrazione di terapie innovative e d'avanguardia, e durante quella campagna vaccinale che sta restituendo al Paese fiducia e speranza nel futuro, pongono la nostra professione al centro del dibattito politico, culturale e istituzionale".
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...
Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche
L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita
L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
04/10/2025
Ancona (AN)
AZIENDE
Un sollievo immediato durante la stagione primaverile
Il comparto degli integratori a base di piante cresce del 2,2% e vale 566 milioni di euro: sistemi gastrointestinale e cardiovascolare trainano il mercato, stabile nei volumi