Login con

Farmacisti

05 Ottobre 2021

Farmacisti vaccinatori, prorogati termini per iscriversi a corsi Iss su anti-Covid


L'Istituto Superiore di Sanità ha prorogato la scadenza dei corsi per Farmacisti Vaccinatori al 26 ottobre per l'iscrizione e al 29 ottobre per poterlo frequentare

I farmacisti che vogliono avere l'abilitazione per somministrare i vaccini anti-Covid, hanno a disposizione ancora 3 settimane per iscriversi: l'Istituto Superiore di Sanità ha prorogato la scadenza dei corsi per Farmacisti Vaccinatori al 26 ottobre per l'iscrizione e al 29 ottobre per frequentarlo. Lo segnala la Federazione degli ordini dei farmacisti.


Attestato ECM entro il 29 gennaio 2022

Il termine ultimo per l'iscrizione ai due corsi proposti dall'Iss, che abilitano il farmacista all'avvio delle attività vaccinali per la somministrazione dei vaccini anti SARS-CoV-2 in farmacia, nello specifico "Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19" e "Campagna vaccinale COVID-19: focus di approfondimento per la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19 nelle Farmacie" era fissato al 27 settembre e i farmacisti avevano tempo fino al 30 settembre per poterne fruire.
Ora le due scadenze sono state prorogate rispettivamente al 26 ottobre 2021 e al 29 ottobre 2021, ore 12.
La Fofi, precisa che "conseguentemente, sarà posticipato anche il rilascio dell'Attestato ECM, che sarà quindi reso disponibile all'interno del corso entro 90 giorni a partire dalla chiusura del corso, ovvero entro il 29 gennaio 2022. Si rammenta che tali corsi, necessari al farmacista per avviare l'attività di somministrazione dei vaccini, sono accessibili sulla piattaforma formativa dell'Istituto stesso".

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà, FARMACISTI VACCINATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista" - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Oltre 2,3 milioni di prenotazioni di visite, 3,3 milioni di screening colon-rettali e 1,5 milioni di vaccini anti-Covid erogati: cresce il ruolo della farmacia dei servizi, con nuove competenze e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top