Login con

Farmacisti

15 Ottobre 2021

Influenza stagionale, Iss: al via sorveglianza virologica nazionale


Prende il via la sorveglianza virologica su tutto il territorio nazionale a partire da lunedì 18 ottobre: primi due casi al nord Italia

Con la conferma dei primi due casi di influenza stagionale, due bambini residenti al nord Italia, uno a Varese e uno a Torino, prende il via la sorveglianza virologica su tutto il territorio nazionale a partire da lunedì 18 ottobre. Lo spiega l'Istituto superiore di Sanità mentre le Regioni, scaglionate in tempi diversi, stanno iniziando a distribuire e somministrare dosi di vaccino antinfluenzale.


Virus influenzale riprende a circolare

Scomparso nella passata stagione, grazie alle misure igieniche anti Covid, il virus influenzale, secondo gli esperti riprenderà a circolare quest'anno di pari passo alla diminuzione delle limitazioni. Un primo caso di virus influenzale A/H3 identificato a Varese è stato confermato presso l'Università di Milano in un bambino con sintomatologia influenzale. Mentre il secondo caso di virus influenzale A/H3 identificato presso l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino in un bambino con un quadro di polmonite. L'invito è a vaccinarsi anche contro l'influenza e "il periodo più indicato per farlo è quello autunnale a partire dal mese di ottobre" ricorda l'Iss. Nell'autunno del 2020 l'avvio precoce della campagna aveva permesso di raggiungere una copertura nella popolazione anziana di oltre il 65%, molto più alta rispetto al 54% del 2019. Un successo che si spera di bissare e superare.


Campagna vaccinale antinfluenzale a diverse velocità

Intanto, insieme all'influenza parte anche, a diverse velocità, la campagna vaccinali antinfluenzale nelle Regioni. In Piemonte è iniziata la somministrazione di circa un milione e 100mila dosi e per la prima volta è stato acquistato anche il vaccino per i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, che viene somministrato con uno spray. In Sardegna arriveranno la prossima settimana 450mila dosi che saranno distribuite nelle strutture sanitarie e ai medici. Nel Lazio si è già partiti dalla scorsa settimana e con un'adesione decisa alla doppia somministrazione di vaccini anti Covid e antiinfluenzale, in accordo con la recente circolare del ministero della Salute.

TAG: INFLUENZA, VACCINO ANTIFLUENZALE QUADRIVALENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

A cura di Lafarmacia.

Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top