Login con

Pharma

06 Aprile 2023

Hiv, Gsk firma accordi per generico del farmaco preventivo. Disponibile dal 2026 nei paesi a basso reddito


GSK ha firmato accordi per rilasciare versioni generiche del suo farmaco preventivo dell'HIV per l'uso nei paesi a basso reddito. Sarà disponibile dal 2026


GSK ha firmato accordi per rilasciare versioni generiche del suo farmaco preventivo dell'HIV, a lunga durata d'azione, per l'uso nei paesi a basso reddito, regioni dove si verificano la maggior parte dei nuovi casi. Il farmaco iniettivo è stato approvato dal regolatore degli Stati Uniti alla fine del 2021. La profilassi pre-esposizione (PrEP) è un modo efficace per una persona HIV-negativa a rischio di ridurre il pericolo di infezione. Ma fino a poco tempo fa, la PrEP era disponibile solo in forma di pillola. Il prodotto di GSK è la prima opzione non in pillole.

Gsk rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale

In particolare, gli accordi prendono forma dallo scorso luglio attraverso un programma delle Nazioni Unite, il Medicines Patent Pool, che mira a fornire ai paesi poveri l'accesso a nuove terapie salvavita a basso costo. Durante l'epidemia di AIDs in Africa negli anni '90 e nei primi anni 2000, dove sono morte milioni di persone, i trattamenti ampiamente utilizzati nei paesi ricchi non erano disponibili sul continente. Già lo scorso anno, GSK ha dichiarato che il nuovo accordo porterà la disponibilità della forma generica del suo farmaco a partire dal 2026.
La divisione farmaceutica di GSK che si occupa dei trattamenti dell'HIV, ViiV Healthcare, ha dichiarato di aver emesso licenze volontarie - rinunciando ai diritti di proprietà intellettuale - ad Aurobindo Pharma, Cipla e Viatris. Queste aziende produrranno le versioni generiche del farmaco che sarà distribuito in 90 paesi, previa approvazione regolatoria. Nello specifico, la casa farmaceutica indiana Cipla produrrà le iniezioni in India e ha progetti per la produzione in Sudafrica, regione che sta cercando di far crescere la sua produzione farmaceutica per soddisfare le esigenze del continente africano e ridurre la dipendenza dalle importazioni evidenziate dalla pandemia da Covid-19.
Tramite un suo portavoce GSK ha dichiarato che si sta muovendo a ritmo sostenuto per aumentare la capacità produttiva e soddisfare l'alta domanda, aggiungendo che prevede di aggiornare i partner, tra cui diverse ONG, nelle prossime settimane, per condividere i progressi e continuare l'attuazione del progetto.

Cristoforo Zervos

TAG: FARMACI, HIV, GSK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Sarà più semplice aderire e partecipare allo screening gratuito per prevenire il tumore al colon retto. Il kit si potrà infatti ritirare e poi riconsegnare non solo nei presidi sanitari sul...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top