Login con

Pharma

13 Gennaio 2020

Farmaco per emicrania, Fda approva nuova terapia anti-Cgrp


Emicrania, nuovo farmaco approvato dalla Fda per intervenire nella fase acuta dell'emicrania con o senza aura, ma non nella prevenzione degli attacchi

È indicato per intervenire nella fase acuta dell'emicrania, con o senza aura, ma non nella prevenzione degli attacchi il nuovo farmaco, ubrogepant (Ubrelvy) approvato dalla statunitense Food and Drug Administration (Fda). Si tratta di una terapia per soggetti adulti, in compresse ed è il primo medicinale della classe degli antagonisti orali del recettore peptidico correlato al gene della calcitonina (Cgrp) approvato per il trattamento acuto dell'emicrania. L'Fda precisa che non è indicato per il trattamento preventivo dell'emicrania.

L'efficacia di ubrogepant per il trattamento acuto dell'emicrania, riporta una nota dell'Aifa che dà notizia dell'approvazione statunitense, "è stata dimostrata in due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo. In questi studi, 1.439 pazienti adulti con una storia di emicrania, con e senza aura, hanno ricevuto le dosi approvate di Ubrelvy per trattare un'emicrania in corso. In entrambi gli studi, le percentuali di pazienti che, due ore dopo il trattamento, hanno raggiunto la libertà dal dolore (definita come riduzione della gravità del mal di testa da dolore moderato o grave a nessun dolore) e l'interruzione del sintomo più fastidioso (nausea, sensibilità alla luce o sensibilità al suono) sono risultate significativamente maggiori tra i pazienti trattati con Ubrelvy a tutte le dosi rispetto a quelli che avevano ricevuto il placebo. Gli effetti collaterali più comuni riportati dai pazienti negli studi clinici sono stati nausea, stanchezza e secchezza delle fauci".

TAG: EMICRANIA, FARMACI, EMICRANIA CON AURA, EMICRANIA SENZA AURA, FARMACI INNOVATIVI, EMICRANIA CRONICA, ANTICORPI INIETTABILI MIRATI AL PEPTIDE CORRELATO AL GENE DELLA CALCITONINA (CGRP)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre ha approvato la rimborsabilità per 2 nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top