Pre-eclampsia, prevenzione efficace con protocollo per aspirina a basso dosaggio in farmacia
Molte donne a rischio di pre-eclampsia non assumono aspirina come prevenzione, e rendere disponibile il farmaco per loro nelle farmacie locali potrebbe aiutarle a non sviluppare la malattia
Più della metà delle donne a rischio di pre-eclampsia non assume aspirina come prevenzione, e rendere disponibile il farmaco per loro nelle farmacie locali potrebbe aiutarle a non sviluppare la malattia, secondo un editoriale pubblicato sul Drug and Therapeutics Bulletin. «La pre-eclampsia è la principale causa di parto prematuro, crescita fetale limitata e bambini nati morti, e aumenta il rischio di ricovero in ospedale per la futura mamma prima della nascita.
Difficoltà logistiche e preoccupazioni per farmaci in gravidanza
Le linee guida nazionali raccomandano che le donne a rischio di pre-eclampsia inizino ad assumere aspirina a basso dosaggio in regime di prevenzione a 12 settimane di gravidanza» spiega Joanna Girling, del West Middlesex University Hospital di Londra, autrice dell'articolo. L'esperta sostiene che questa situazione si crea a causa di preoccupazioni per l'assunzione di farmaci durante la gravidanza e problemi logistici. Per esempio, le ostetriche nella maggior parte delle unità di maternità non possono prescrivere o fornire aspirina, e consigliano alle future mamme di recarsi dal loro medico di base per ottenere una prescrizione, ma ciò ovviamente richiede tempo e questo causa ritardi nell'inizio del trattamento preventivo o ne causa il mancato avvio.
Serve un protocollo per i farmacisti di comunità
La soluzione più semplice sarebbe quella di consentire alle donne a rischio di ottenere forniture di aspirina a basso dosaggio dalla loro farmacia locale, ma qui sorge un problema per i farmacisti in quanto l'aspirina non è commercializzata ufficialmente per il trattamento della pre-eclampsia. L'autrice sostiene infatti che alcuni farmacisti potrebbero essere preoccupati dal fatto che questa mancata autorizzazione possa indicare scarsa sicurezza nell'uso dell'aspirina per la pre-eclampsia, anche se l'assenza di una licenza ufficiale per questa indicazione ha molto probabile un motivo commerciale. Ma l'esperta è convinta che dal punto di vista medico, finanziario o del buon senso non sia corretto vietare l'accesso al farmaco nelle farmacie locali. «Se vogliamo seriamente aumentare l'adozione di interventi salvavita a basso costo raccomandati a livello nazionale, dobbiamo sviluppare un protocollo nazionale che consenta ai farmacisti della comunità di fornire aspirina a basso dosaggio alle donne che sono a rischio di pre-eclampsia» conclude Girling.
Fonte
Drug and Therapeutics Bulletin 2020. Doi: 10.1136/dtb.2020.000003 https://doi.org/10.1136/dtb.2020.000003
L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...
Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre ha approvato la rimborsabilità per 2 nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione...
Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il ruolo del farmacista nella promozione dell’invecchiamento attivo attraverso il mantenimento dell’autonomia funzionale, il supporto nella gestione del dolore cronico e dei disturbi dell’equilibrio, e l’orientamento...
L’innalzamento temperature medie altera cicli di vita degli insetti e ha effetti su salute umana. In Italia si sta prolungando in diverse aree la presenza delle zanzare, con il rischio che la loro...